Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Setcookie
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vulcan User • ultima modifica di

      Setcookie

      Ciao
      Qualcuno sa spiegarmi perchè non riesco a far funzionare il setcookie()?E come se non me lo salvasse.
      Help:bho:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        maxnaldo User • ultima modifica di

        un po' scarsine le informazioni che ci hai dato 😄

        potrebbero essere molte cose, dipende, stai parlando di un webserver da qualche parte o di un ambiente di sviluppo tuo in locale?

        e qual'è il codice che hai usato per le impostazioni del cookie?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vulcan User • ultima modifica di

          Lo sto provando in locale
          ecco il codice che ho utilizzato:

          setcookie("nome","$data->id@$data->valore");

          dove $data->id e $data->valore gli ottengo da una query.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            probid Super User • ultima modifica di

            Ciao vulcan,
            probabilmente il gestore del server ha disabilitato l'uso dei cookies agendo sul file di configurazione "php.ini". 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vulcan User • ultima modifica di

              Sto usando il wampserver in locale

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                surfwork User Attivo • ultima modifica di

                Dove hai messo la funzione? La funzione set cookie devono essere messa prima di qualsiasi codice php o html.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • V
                  vulcan User • ultima modifica di

                  L'ho messa all'interno di un ciclo per ottenere dei dati da una query,ma ho visto questo codice funzionare ed è scritto allo stesso modo.
                  No riesco a capire perchè a me non va

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • V
                    vulcan User • ultima modifica di

                    Può essere un'errata configurazione del php.ini e se è si cosa devo settare?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      probid Super User • ultima modifica di

                      Prova a settare session.use_cookies a 1 (se è a 0) 😉
                      ciao!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • V
                        vulcan User • ultima modifica di

                        session.use_cookies è già a 1.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          maxnaldo User • ultima modifica di

                          che versioni stai usando di PHP ?

                          io ho avuto parecchi problemi nel settare per bene il PHP all'inizio, ogni volta problemi di sessione e cookies, oltre a vari bugs nella configurazione in ambiente windows, c'è da verificare un po' di cose. Confermo quindi che il problema sta soprattutto nel PHP.INI, controlla anche che la cartella temporanea in cui salva i files di sessione sia configurata per benino.

                          io uso queste impostazioni su PHP 4
                          session.save_handler = files
                          session.save_path = "c:/php/tmpsess"
                          session.use_cookies = 1
                          session.use_only_cookies = 0
                          session.name = PHPSESSID
                          session.auto_start = 0
                          session.cookie_lifetime = 0
                          session.cookie_path = /
                          session.cookie_domain =
                          session.serialize_handler = php
                          session.gc_probability = 1
                          session.gc_divisor = 1000
                          session.gc_maxlifetime = 1440
                          session.bug_compat_42 = 0
                          session.bug_compat_warn = 1
                          session.referer_check =
                          session.entropy_length = 0
                          session.entropy_file =
                          session.cache_limiter = nocache
                          session.cache_expire = 180
                          session.use_trans_sid = 0

                          la maggior parte sono tutti valori di default, non li ho cambiati, ricordati poi di fare il session_start() all'inizio dello script

                          io poi uso il cookie per salvare le informazioni di login in questo modo:

                          setCookie($miocookienomeut,$nomeutente, time()+30240000,"/",false);
                          setCookie($miocookiepassword,$utentepwd, time()+30240000,"/",false);
                          setCookie("expiretime",time()+(60*$Cookie_Length),time()+30240000,"/",false);

                          $Cookie_Lenght è una variabile impostata dall'utente alla login che indica quanto vuole tenere aperta la sessione, 1 ora, 1 giorno, 1 mese, per sempre ecc..
                          se sceglie "per sempre" in realtà la setto a durata 1 anno:
                          $Cookie_Length = 525600;

                          è il numero di minuti in un anno: 6024365

                          poi nella setcookie viene moltiplicato per ottenere il numero di secondi.

                          a me funziona tutto regolarmente, con il PHP5 invece ho avuto un po' di problemini per via di altre cose che riguardavano più che altro le variabili globali e gli arrays delle variabili di sistema utilizzate, insomma lo stesso scritp portato da php4 a php5 non mi funzionava.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti