• User Attivo

    Il controller interrupt di sistema...

    salvenon so se ho postato nella sezione giusta comunque provo!Dopo aver ripulito la ventola del mio presario 2700ea il driver "controller interrupt di sistema" sembra essersi disinserito causando difficoltà all'avvio (almeno un "aborto" e bottone premuto a lungo) e la continua uscita della schermata di richiesta di reinstallazione inserendo il cd di xp pro, che però mai va a buon fine. Allora ho riaggiornato il s.o. e per alcuni avvii tutto a posto ma poi si è disinserito di nuovo. (nella gestione periferiche appare il segnale) Premetto che nel pulire la ventola ho solo rimosso il collegamento elettrico e poi rimesso e la refrigerazione è in ordine. Inoltre all'avvio appare la scritta "boot.ini non valido partiamo da windows" (più o meno).Un'altra stranezza è che sollevando il portatile di qualche centimetro dal davanti si facilita l'avvio. Insomma togliere e rimetter la spina della ventolina, perdipiù (e ovviamente) a computer spento, può aver causato tutto questo casino?Ringrazio in anticipo per qualche suggerimento.Ulisse


  • Super User

    Ciao DB_51,
    pulire = spostare la polvere e purtroppo questo puo' crear casini anche gravi!
    Se poi il pc ti parte "meglio" se lo inclini, forse hai problemi con l'hard disk oppure passa meglio l'aria quindi continui ad avere problemi di surriscaldamento. Preso atto di questo, mi armerei di pazienza e controllerei bene:

    • temperature
    • hard disk
    • ram

    facci sapere


  • User Attivo

    salve Desmo
    ho tolto e rimesso le ram e il funzionamento è di molto migliorato, soprattutto per la tastiera che perdeva spesso colpi.
    quello che continua a disturbare è che dopo l'aggiornamento appare all'avvio la dicitura "boot ini non valido avvio da windows" ho cercato di rispristinarlo seguendo le istruzioni della microsoft ma arrivati il prompt dei comandi il comando bootcfg /list mi viene rifiutato come sintassi sbagliata.
    ho provato in tutti i modi ma non va.
    inoltre mi sembra che dopo tante prove alla scelta del sistema operativo non mi lascia più andare oltre.
    Questo computer ha una particolarità. Il disco rigido è da 20 gb e pur contenendo le stesse cose (circa 5gb) di un altro mio portatile (xp per entrambi) me ne segnala per 12gb. non capisco i 7gb di differenza dove li prende. La partizione è unica. (riformattato io)
    Grazie e buona serata.