Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. [javascript] Testo che scomapre nei form
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      ienavr User Attivo • ultima modifica di

      metti il campo value="quellochetipare" e poi l'evento onFocus="this.value='' "

      ad esempio

       
      <input name="prova" type="text" id="prova" name="prova" value="prova" onFocus="this.value=''"/>
      
      
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paci User • ultima modifica di

        6 mitico. Ora posso proseguire col mio script.
        Grazie mille

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paci User • ultima modifica di

          Ienavr ti metto alla prova,
          se riuscissi a risolvermi anche questo sei un mito.
          E se volessi fare in modo ke se l'utente clicca sull'oggetto sparisce il testo e che se non scriva nulla appaia un altro messaggio o quello precedente?
          Sarebbe il massimo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            ienavr User Attivo • ultima modifica di

            immaginavo che lo avresti chiesto 😛

            una soluzione semplice potrebbe essere questa:

             
            <input name="Cognome" type="text" id="Cognome" value="prova" onFocus="this.value=''" onBlur="if ((this.value=='') || (this.value==NULL)) {this.value='Messaggio nuovo'}"/>
            
            
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paci User • ultima modifica di

              Sei un mito. Ma è JS questo?
              Ciao Ienavr scusa se ti rompo ma in questa maniera ci sono nuovi orizzonti.
              Volendo posso includere i controlli del form direttamente nel form in modo che se qualche campo contenga un errore lo segnali direttamente evitando all'utente distratto di dover caricare la pagina php per il controllo dei dati e poi ricaricare il form per la correzione.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                ienavr User Attivo • ultima modifica di

                Gli onFocus, onBlur, eccetera si chiamano gestori di eventi e al loro interno sono inserite delle funzioni (solitamente, come in questo caso, in linguaggio javascript).

                Qui puoi trovare una lista che spiega bene ed in modo semplice il funzionamento base dei gestori di eventi (con tanto di esempi per alcuni di essi): http://www.liceofoscarini.it/didattic/data-base/html/eventi.htm

                Per quel che riguarda il controllo di correttezza dei campi di un form, si utilizza spesso javascript per mostrare all'utente in una finestra popup i campi che non ha riempito o quelli che non ha riempito correttamente...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paci User • ultima modifica di

                  Oltre alla cosa scritta prima ke sarebbe uno spettacolo.
                  Ho inserito i 2 comandi che mi hai dato precedentemente soltanto che c'è un piccolo problema. In questo modo se io scrivo una cosa in un campo e poi voglio modificarla, avendo messo onfocus="this.value=' '", quando clicco per modificarla mi cancella tutto ciò che ho scritto.
                  Non ci sarebbe un controllo da fare tramite if in modo che lo azzeri solo nel caso che il campo si trovi nella situazione iniziale e non anche nel caso in cui uno abbia già scritto qualcosa e voglia solo correggerla?
                  Scusa se ti assillo ma sto cercando di fare un form almeno decente e volevo renderlo il più semplice e immediato possibile per l'utente.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paci User • ultima modifica di

                    Grazie mille.
                    Tutto risolto sei un mito.
                    Ora mi sbizzarrirò con questi comandi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      ienavr User Attivo • ultima modifica di

                      figurati...buon lavoro per il form e buono studio di javascript! 🙂

                      ciao

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        piccolo.socrate User Attivo • ultima modifica di

                        Sposto in HTML - CSS - SCRIPTING 😄

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti