• User Newbie

    @Doh!!! said:

    le carte prepagate hanno sempre costi di ricarica parecchio elevati e in caso di truffa o clonazione sono coperte da assicurazioni ridicole (quando le hanno!), invece quella che ho nominato è discretamente sicura, come anche ogni altra carta di credito classica. Quindi i motivi principali restano i suddetti: costi e sicurezza.

    Certo, ma in caso di clonazione o truffa, ti truffano al massimo per l'importo caricato.
    Per quanto riguarda i costi di ricarica penso che, comunque, possano essere ammortizzati rispetto ai costi di sostenimento di un conto corrente. Cosa intendi per "tanto" di costi di ricarica?

    Si e no, io non ho nominato in tutto il mio discorso la distanza dalla filiale fisica, ma io per primo non stipulerei mai con fineco se in un raggio abbastanza ridotto non fosse reperibile una filiale del gruppo Capitalia. Perchè è proprio in caso di problemi che la distanza amplifica il problema. Comunque ho nominato solo gruppi presenti praticamente dovunque!

    Mi attaccavo al discorso di Mastelli per quanto riguarda la distanza dalla filiale. Ovviamente amplifica il problema, ma credo e spero che tali problemi non giungano ogni mese tanto da aver bisogno di recarsi necessariamente in filiale...non so se mi sono spiegato.. 😉


  • User

    Ciao a tutti, nella fattispecie a Doh!!! e ser ;). credo che il problema di fondo sulla distanza, sia molto personale, muoversi non è sempre agevole, e io sono persona (dicono,e, forse a ragione) inquadrata, e che quindi mi piace sapere se non tutto, almeno abbastanza di quello che debbo fare per il vivere normale, in questo modo sono più libero e sereno per le cose che mi piacciono.
    Sono strano? Vabbè...

    Forse ho idealizzato un metodo per essere protetto e di essere anche libero.
    Cosa di meglio di una carta che si gestisca come un conto, che ne abbia la sicurezza, magari come un pin di bancomat, ma fruibile come carta di credito, sarebbe il massimo. Tutto in tasca, funzioni di blocco agevolate, magari direttamente da cellulare.
    Vabbè svegliatemi poi...lasciatemi sognare ancora un po'.
    Ciao e buonanotte a tutti 😄
    Pierfranco


  • User Attivo

    @mastelli.p.f. said:

    credo che il problema di fondo sulla distanza, sia molto personale, muoversi non è sempre agevole, e io sono persona (dicono,e, forse a ragione) inquadrata..

    Di fatto non hai ancora chiarito se la distanza è o non è un problema. Oppure, meglio ancora, vuoi che la filiale sia vicina a dove vivi? E a questo punto la domanda successiva sarebbe: dove vivi? Ma non sono fatti miei, per queste domande esiste il sito

    www.pattichiari.it

    che elenca caratteristiche dei conti delle varie bance e anche dislocazione fisica delle filiali a te più vicine.

    @mastelli.p.f. said:

    Forse ho idealizzato un metodo per essere protetto e di essere anche libero.
    Cosa di meglio di una carta che si gestisca come un conto, che ne abbia la sicurezza, magari come un pin di bancomat, ma fruibile come carta di credito, sarebbe il massimo. Tutto in tasca, funzioni di blocco agevolate, magari direttamente da cellulare.

    In effetti un tantino idealizzate lo sono, anche perchè non vedo l'utilità di "funzioni di blocco agevolate".. non è che la carta di credito uno la blocca un giorno si e uno no. La si blocca solo quando si sospetta un reato, non certo quando si è indecisi dopo aver fatto un acquisto, tanto per dirne una. E comunque tutte le carte di credito hanno un numero di telefono che puoi contattare per bloccarle, in caso di furto, smarrimento, clonazione, sospetta truffa.. etc. Dalla prima all'ultima.

    Comunque la maggior parte delle funzioni che hai richiesto sono simili a quelle offerte dalla vodafone cash card (che non richiede conto corrente) o da una semplice postepay (però qualunque carta non collegata ad un conto corrente sarà sempre e comunque VISA ELECTRON e su alcuni siti non è ben vista)

    http://tinyurl.com/2h7z6m

    e a chi mi chiedeva cosa intendo con "costose" consiglio di leggere la pagina delle condizioni economiche.

    http://tinyurl.com/277fkl

    Un conto corrente costa circa 25? l'anno di bolli statali. Oltre a questa somma dovrai aggiungere il canone mensile/annuo. Alcune banche offrono conti senza canone, ma i bolli restano. Altre banche ancora, se il saldo di conto "merita" azzerano tutto, canoni e bolli (banca mediolanum per dirne una). Altre invece preferiscono concedere un tasso attivo di interesse e, sempre se il saldo "merita", questi interessi possono coprire le spese di conto.

    Ciò che consiglio è usare uno di quei conti correnti gratuiti (che includono anche il bancomat) ed affiancarli con una carta di credito gratuita. Così con 25? l'anno avrai tutti i servizi di maggior interesse e le comodità di un bancomat magari internazionale (che nessuna carta prepagata ti offre!).

    Spero di aver chiarito a sufficienza la faccenda. Ma per ogni dubbio, basti ricordare che da quando entrerete nel mondo del lavoro, senza conto corrente NON FARETE! Quindi è solo questione di mesi/anni.. e prima o poi ci finite tutti nel tunnel!!! :eheh:


  • User Attivo

    @ser said:

    Certo, ma in caso di clonazione o truffa, ti truffano al massimo per l'importo caricato.

    Gli ultimi che mi hanno addotto questa motivazione per la scelta di una prepagata, l'hanno ricaricata di un migliaio di euro, prima di partire per il Venezuela, e al primo bancomat, sono incorsi in uno skimmer (uno di quei simpatici aggeggi che i truffatori attaccano all'ATM dove di solito si infila la tessera bancomat). Mille euro prelevati in pochi minuti. Ad entrambi gli amici..

    Morale della favola, sei proprio sicuro che non ti peserebbe perdere tutto quello che hai sulla carta?

    @ser said:

    Per quanto riguarda i costi di ricarica penso che, comunque, possano essere ammortizzati rispetto ai costi di sostenimento di un conto corrente. Cosa intendi per "tanto" di costi di ricarica?

    Questi sono i costi di una carta prepagata (es. vodafone cash card):

    http://www.cartedipagamento.com/carte_prepagate/vodafone_cashcard.htm

    Invece questi sono i conti correnti con spese zero (25? di bolli statali):

    https://www.bancamediolanum.it/s-corp/contoriflex.html

    http://www.bnl.it/contobnlrevolution.asp?page=1

    http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=VANTAGGI_CONTO_IW&canale=IWIT_GOOGLE01_01

    http://www.bipielle.net/sportello/zero_frontp.htm

    ultimo ma non per importanza il conto ZEROTONDO di san paolo che non riesco a linkare perchè non trovato su goooogle.

    Salutoni e buenas noche!


  • User

    @Doh!!! said:

    Gli ultimi che mi hanno addotto questa motivazione per la scelta di una prepagata, l'hanno ricaricata di un migliaio di euro, prima di partire per il Venezuela, e al primo bancomat, sono incorsi in uno skimmer (uno di quei simpatici aggeggi che i truffatori attaccano all'ATM dove di solito si infila la tessera bancomat). Mille euro prelevati in pochi minuti. Ad entrambi gli amici..

    Morale della favola, sei proprio sicuro che non ti peserebbe perdere tutto quello che hai sulla carta?

    Questi sono i costi di una carta prepagata (es. vodafone cash card):

    http://www.cartedipagamento.com/carte_prepagate/vodafone_cashcard.htm

    Invece questi sono i conti correnti con spese zero (25? di bolli statali):

    https://www.bancamediolanum.it/s-corp/contoriflex.html

    http://www.bnl.it/contobnlrevolution.asp?page=1

    http://privati.iwbank.it/index.jhtml?ID_NODE=VANTAGGI_CONTO_IW&canale=IWIT_GOOGLE01_01

    http://www.bipielle.net/sportello/zero_frontp.htm

    ultimo ma non per importanza il conto ZEROTONDO di san paolo che non riesco a linkare perchè non trovato su goooogle.

    Salutoni e buenas noche!

    Ciao Doh!!! Non è un problema la mia residenza, in quanto abito a Rovigo, ed in veneto con le banca non mancano, ma io per sport mi muovo molto e quindi il problema di fondo è che non sono mai fermo :bho: .
    Ti ringrazio dei link che mi hai fornito...in vari c'ero già entrato, ma la maggior parte sono fornitori di servizi (bancari) e quindi tendono ad evidenziare solo quelle che sono le caratteriste che desiderano esaltare :nonono: .
    L'altro giorno avevo trovato un sito diciamo superparte e quindi "forse" più distaccato, con conseguenti indicazioni puramente statistiche...poi :arrabbiato: il pc 😮 mi si è spento... uff....ma tanto lo ritrovo 😄
    ...una tantum, per caso avete esperienze anche di spedizioni?

    Ciao a tutti. Pierfranco


  • User Newbie

    @Doh!!! said:

    Gli ultimi che mi hanno addotto questa motivazione per la scelta di una prepagata, l'hanno ricaricata di un migliaio di euro, prima di partire per il Venezuela, e al primo bancomat, sono incorsi in uno skimmer (uno di quei simpatici aggeggi che i truffatori attaccano all'ATM dove di solito si infila la tessera bancomat). Mille euro prelevati in pochi minuti. Ad entrambi gli amici..

    Morale della favola, sei proprio sicuro che non ti peserebbe perdere tutto quello che hai sulla carta?

    Beh, ovvio che scoccerebbe altamente anche perdere 50 euro, ma non pensi che sia il male minore rispetto alla clonazione di una carta di credito?

    Spero di aver chiarito a sufficienza la faccenda. Ma per ogni dubbio, basti ricordare che da quando entrerete nel mondo del lavoro, senza conto corrente NON FARETE! Quindi è solo questione di mesi/anni.. e prima o poi ci finite tutti nel tunnel!!!

    E non vedo l'ora 😄 Significherebbe che è un lavoro, non uno di quei farlocchi contratti ad intermittenza (grazie Biagi!) che non sai mai quanto pigli e se lo pigli.


  • User

    Ciao a tutti, ser non trovo la provenienza della tua seconda citazione, ... spero proprio di smentirla, forse utopicamente credo che le possano migliorare, certamente peggio di così...;).
    Personalmente ritengo che il fine sia quello di avere un controllo su tutti, ma visto che non ho niente da nascondere; non credo che il conto classico sia il futuro, ormai per pagarmi 300 euro, non possono nemmeno darmeli in contanti, se non hai un conto, almeno fino ad oggi, non potevi fare niente, ma credo che le cose comincino a cambiare un po'.
    Ho ritrovato il sito che mi ero perso, e mi fà veramente piacere, perchè venerdì vado a parlarne, in quanto per quelle che sono le mie non solo immediate aspettative, credo di "aver trovato" quello che cercavo...sia così o no, ti porterò il resoconto... .

    Ciò che ho appreso oggi, non dovrò apprenderlo domani!!!
    "Universitario ignoto 😉"

    Ciao. Pierfranco


  • User Newbie

    Il grazie Biagi è proprio perchè è grazie alla legge Biagi che il co.co.co. è diventato contratto a progetto e che è stato inserito il contratto a chiamata...Insomma, tutti questi bei contrattini con i quali non si può progettare l'incerto futuro..

    Aspetto il resoconto di quel che spero tu abbia trovato 😉


  • User

    @ser said:

    Il grazie Biagi è proprio perchè è grazie alla legge Biagi che il co.co.co. è diventato contratto a progetto e che è stato inserito il contratto a chiamata...Insomma, tutti questi bei contrattini con i quali non si può progettare l'incerto futuro..

    Aspetto il resoconto di quel che spero tu abbia trovato 😉

    Aiutoooooooooo, è vero i contratti a progetto e chiamata, come li gestisci?
    :yuppi: voglio andare a farmi un giro quest'estate, e ho accettato forse un po troppi lavori :bho: , ora mi "chiamano" in contemporanea, a due a due 😮 .
    Vabbè visto che non sono controllato, posso fare entrambi contemporaneamente.
    Comunque, ti dò indicazioni di ciò che ho trovato, carta/conto mps spider, mi faccio fare il bonifico lì, come sicurezza....beh che dire più di così non credo si possa, inoltre posso controllare tutto da cellulare, e inoltre facendolo così mi costa anche meno che utilizzarla nel modo classico.
    Non posso dire che vada bene a tutti, ma guardando bene, non vedo perchè no.... prova ad informarti, credo che se ti sei anche informata su altre carte, rimarrai soddisfatta.
    Per ora ti saluto, ciao.


  • User Newbie
    1. conto arancio... si il 4% te lo dà per il periodo che dice, ma poi dopo per >rifarsi ti trovi commissioni e/o costi maggiori di altri. a quel punto ti "rimangi" >quel 4-5% che ti avevan dato. personalmente non l'ho mai provato, però ce >l'hanno fatto studiare all'università e ti assicuro che conveniva di più un >qualsiasi altro conto italiano...

    Scusa Socrate, ma a quali costi/commissioni ti riferisci? 🙂 non mi risulta esistano