Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Creare un server personale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cicoasm User • ultima modifica di

      Ti consiglio un ubuntu visto che sei da anni con debian.

      Ad ogni modo te ne rendi conto tu stesso se l'ip è statico o dinamico... Basta connettersi vedere l'ip pubblico, disconnettersi e riprovare la procedura.

      Ad ogni modo se nn hai un contratto particolare sicuramente hai un ip dinamico.

      In caso ti consiglio un ottimo tool per avere un dns dinamico: http://www.no-ip.com/

      :=)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        demonologo User Attivo • ultima modifica di

        @cicoasm said:

        Ti consiglio un ubuntu visto che sei da anni con debian.

        Ad ogni modo te ne rendi conto tu stesso se l'ip è statico o dinamico... Basta connettersi vedere l'ip pubblico, disconnettersi e riprovare la procedura.

        Ad ogni modo se nn hai un contratto particolare sicuramente hai un ip dinamico.

        In caso ti consiglio un ottimo tool per avere un dns dinamico: http://www.no-ip.com/

        :=)

        no-ip lo avevo usato in passato per montare un server ftp e devo dire che è ottimo! ma penso che proverò anche Crazynet.org che è un servizio tutto italiano! in ogni caso, ip dinamico o no per montare il web server non dovrebbero esserci complicazioni nonostante mi collego tramite il router giusto? ed in questo caso il sito sarebbe raggiungibile da http://ip-router/ o da http://ip-pc-connesso-al-router/ ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cicoasm User • ultima modifica di

          Beh nelle configurazioni del router devi mettere dove devono andare i dati.
          Sicuramente troverai nelle opzioni qualcosa come NAT o virtual server.
          Basta dirgli l'ip interno del server e quale porta 🙂

          Purtroppo ogni modello di router ha il proprio pannello quindi non posso aiutarti + di così.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            demonologo User Attivo • ultima modifica di

            grazie domani comincio l'installazione del tutto e vi faccio sapere!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bamse User Attivo • ultima modifica di

              Qualunque adsl domestica è solo con IP dinamico, gli IP statici sono riservati ad abbonamenti professionali costosissimi.

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                demonologo User Attivo • ultima modifica di

                @cicoasm said:

                Sicuramente troverai nelle opzioni qualcosa come NAT o virtual server.

                esattamente! ma che opzione devo configurare? none, SUA only o full feature? e che dati inserisco:?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • X
                  xpx Moderatore • ultima modifica di

                  Sono curioso anch'io di questa cosa... Soprattutto... A che autority ci si rivolge per far associare l'ip della propria connessione (e quindi l'indirizzo del proprio server) all'indirizzo del proprio dominio? E soprattutto bisogna comprare router particolari? Una banda "buona" non dovrebbe costare uno sproposito? Per il resto è tutto software (smtp pop3 ftp ecc ecc)?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    demonologo User Attivo • ultima modifica di

                    ho anche un pzione specifica x il servizio dyndns, ho effettuato la registrazione ma appena vao sul mio hostname, mi va alla tool di configurazione del touter o.O

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cicoasm User • ultima modifica di

                      Ragazzi ma che dite 🙂

                      Basta accedere nelle opzioni del router sotto la voce NAT o virtual server (lo fa qualsiasi tipo di router o quasi tutti).

                      Praticamente devi mettere l'ip del computer connesso alla rete locale. quindi ammettiamo che il router ha l'ip locale 192.168.2.1 ed il tuo pc 192.168.2.3.

                      Ovviamente a fare la connessione su internet è il router e quindi è lui che avrà l'ip pubblico assegnato.
                      tutte le connessioni passano dal router (in entrata ed in uscita). Con il nat gli dici al router che tutte le connessioni in entrata su una determinata porta li devi redirigere ad un ip.
                      Ammettiamo che vuoi crearti un web server la porta è 80, nel NAT devi specificare che alla porta 80 devi redirigere all'ip locale: 192.168.2.3 dove è installato il web server.

                      (spero di essere stato chiaro).
                      Ovviamente è meglio disabilitare il DHCP Server che assegna automaticamente gli ip connessi alla rete. (questo per non rendere dinamici anche gli ip locali).

                      Ad ogni modo alcuni router hanno funzioni come DDNS (Dynamic DNS), che serve proprio al nostro scopo.
                      Vedi: dyndns.org o tzo.com

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        demonologo User Attivo • ultima modifica di

                        ok, ho disabilitato il dhcp server, ho configurato il nat x la porta 80 sul mio ip 192.168.1.33, percui appena vado al mio host dns, dovrebbe darmi il web server giusto? allora perchè continua a darmi la configurazione del router?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cicoasm User • ultima modifica di

                          prova a cambiare la porta tipo 9000 e fatti la connessione con l'esterno tipo 200.3000.200.1:9000 e vedi se ti funziona.

                          Ovviamente metti nel nat il 9000 rediretto su apache. (configura anche apache sulla 9000).

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            demonologo User Attivo • ultima modifica di

                            ok! funge! ci aggiorniamo, ps sto mettendo per inscritto con tanti screenshoot tutta questa esperienza di modo da creare una guida passo passo se nel caso poi qualcuno la volesse 😉

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • R
                              robyrock User Newbie • ultima modifica di

                              Sono anch'io un novellino che cerca di aprire un server web....
                              potresti passarmi la tua guida scritta che ho 1000 problemi?:x
                              Purtroppo su internet non si trovano informazioni chiare e a me serve un aiuto efficace in qualità e tempi.

                              in più ti chiedo se sai configurare apache e tomcat perchè vado matto x java con struts, spring ecc.....

                              Qualsiasi cosa ti serve su questo campo puoi chidermelo...

                              se non so la risp farà comodo pure a me ricercarla.:wink3:

                              Grazie. fammi sapere
                              A presto...:ciauz:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • D
                                demonologo User Attivo • ultima modifica di

                                Ciao,

                                Mi dispiace ma come avrai visto i post sono di due anni addietro ed ho prso la guida 😞

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti