• User

    Erogazioni liberali Associazioni Sportive Dilettantistiche

    Buongiorno a tutti, rieccomi coi miei quesiti astrusi!

    In caso di erogazione liberale ad associazione sportiva dilettantistica, è più corretto rilasciare una ricevuta oppure fattura assoggettando il contributo ad IVA?

    io credo sia più corretta la prima ipotesi, non essendo l'operazione nè una vendita di un bene nè una prestazione di servizi, dunque l'IVA che c'entra?

    Sarebbe poi più vantaggioso per entrambe le parti, in quanto per l'associazione le erogazioni liberali sono esentasse (e senz'iva non ho nemmeno il problema di versarla), mentre per la società che contribuisce ha il doppio vantaggio della detrazione del costo a bilancio e della detrazione in dichiarazione dei redditi di parte (mi pare il 19%) di tale contributo.

    Vi prego correggetemi o confermatemi... :vai:

    Ciao a tutti e buon lavoro


  • User Newbie

    Le erogazioni liberali sono per l'associazione parte dell' attività istituzionale, e non sono soggetti ad iva. E' sufficiente una ricevuta, a firma del legale rappresentante dell' associazione, redatta su carta intestata dove sia indicato il CODICE FISCALE dell'associazione stessa. Consigliabile, data la obbligatorietà ai fini della detrazione (o deduzione, a seconda delle circostanze), l'indicazione del transito bancario del pagamento in questione.
    Mentre per il privato che eroga la donazione ha diritto alla detrazione del 19% dall'imposta lorda, se a contribuire è un ente associativo o una società le fattispecie di deducibilità o detraibilità si fanno più complesse, tali da non poter trovare idonea esemplificazione negli spazi e nello spirito di questo forum.

    Saluti, Mich