Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Fedora Core 6
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      @gafran said:

      Ciao a tutti.Io vorrei provare Fedora Core 6 ma,essendo ancora un novellino,ho paura di non esserne all'altezza.Infatti le mie esperienze con Linux sono state finora con versioni abbastanza semplici,tipo Kubuntu,openSUSE e Freespire.Avrei pertanto un paio di domande da porvi,scusandomi sin d'ora per la mia ignoranza:
      1)Si può provare Fedora come live desktop senza doverla installare?
      2)Una volta installata,Fedora richiede configurazioni manuali o fa tutto in automatico come Ubuntu,Suse,ecc.?
      Ho già avuto un'esperienza negativa con Slackware,troppo superiore alle mie conoscenze,e non vorrei ripeterla.Grazie sin d'ora a chi mi risponderà.

      un live CD esiste, Fedora è una delle distro semplici come Ubuntu, SuSE e Mandriva

      tuttavia Fedora è maledettamente instabile, una sorta di continuo work in progress....l'equivalente di Fedora è OpenSuSE, solo che nel caso di OpenSuSE il software funziona senza problemi, Fedora invece ha vari problemi....

      è una distro che francamente ti sconsiglio, la uso su un iMac intel perchè è l'unica a supportare, per ora, i Mactel, ma francamente non è una buona distribuzione.....

      a questo punto dovresti domandarti cosa ci fai con linux....se hai bisogno di un OS per far funzionare il PC, direi che Mandriva è il massimo, è veloce, performante e semplice da gestire....

      se vuoi spremere l'hardware prova Gentoo ( che è simile come filosofia a Slackware )...

      un'altra buona distro sarebbe Sabayon se non fosse afflitta da instabilità croniche peggio di Fedora

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gafran User • ultima modifica di

        Grazie Paolino :).Proverò Mandriva.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gafran User • ultima modifica di

          Tentativo fallito.Anche Mandriva,come Slackware,richiede configurazioni manuali 😞

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • ultima modifica di

            @gafran said:

            Tentativo fallito.Anche Mandriva,come Slackware,richiede configurazioni manuali 😞

            ??

            richiede configurazioni durante l'installazione o anche dopo?

            in genere Mandriva si installa che è un piacere, l'unico problema è che i driver Xorg per le ATI non funzionano proprio benissimo e in fase di installazione di chiede di scegliere il driver video da utilizzare

            per il resto è semplicissima

            in genere nel mondo linux quando si parla di configurazioni manuali ci si riferisce alla shell

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gafran User • ultima modifica di

              Durante l'installazione Mandriva chiede un mucchio di configurazioni,tra cui quella della connessione internet,per me fondamentale.Io preferisco versioni che facciano tutto in automatico (Come Freespire,Ubuntu,ecc.)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolino Moderatore • ultima modifica di

                @gafran said:

                Durante l'installazione Mandriva chiede un mucchio di configurazioni,tra cui quella della connessione internet,per me fondamentale.Io preferisco versioni che facciano tutto in automatico (Come Freespire,Ubuntu,ecc.)

                ma si tratta di Mandriva 2007?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gafran User • ultima modifica di

                  Mandriva mini 2007,quella in CD unico.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • ultima modifica di

                    ah ecco, ti chiede di settare la rete perchè gli serve per scaricare alcuni pacchetti

                    la versione in DVD invece ha buona parte dei pacchetti sul DVD stesso e il riconoscimento dell'hardware è molto buono, a parte i problemi ormai noti nel mondo linux con le schede video ATI

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                      e per quanto riguarda le schede nvidia la situazione è migliore o peggio?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        paolino Moderatore • ultima modifica di

                        @bassplayerpunk79 said:

                        e per quanto riguarda le schede nvidia la situazione è migliore o peggio?

                        NVidia ha un rapporto decisamente migliore con Xorg....primo perchè i driver opensource NVidia sono migliori di quelli ATI, poi perchè NVidia sta lavorando molto più seriamente aggiungendo feature di continuo....per esempio AIGLX è supportato dai driver NVidia ma non da quelli ATI e ATI ha avuto un annetto di tempo per supportare quelle 2-3 funzioni per AIGLX eppure non ha fatto assolutamente nulla....

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gafran User • ultima modifica di

                          Grazie Paolino,allora proverò il DVD.Sperando che non c'impieghi una vita 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gafran User • ultima modifica di

                            Paolino,avevi proprio ragione.La versione completa di Mandriva 2007 va alla grande.Nessun problema.Grazie mille 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti