• User

    apple.... mumble mumble... non so ma non mi fido molto, se si tratta di far grafica ok, non mi convince molto per i montaggi video e audio 😞

    se hai internet per linux

    ho l'adsl ma a quanto pare è un po' troppo complicato, e sembra proprio che debba spendere più di 15.000,00 euro:o in programmi e la cosa non mi garba molto a dire il vero 😞

    :figo: speravo di trovare tutto aggratissi e risparmiare tutti quei soldini

    comprerò e pagherò :bho:

    grazie mille a tutti
    baci
    InZetta :arrabbiato:


  • User

    ciao KING, ho fatto un giretto sui link che mi hai passato, sono molto interessanti ma non so perchè comincio a scoraggiarmi. gne 😢
    sei stato molto gentile, grazie mille
    sappiate che non vi libererete tanto facilmente di me, tornero a rompervi le scatole con le mie domandine!!!
    bacetti
    InZetta 🙂


  • User Attivo

    @inZetta_maledetta said:

    apple.... mumble mumble... non so ma non mi fido molto, se si tratta di far grafica ok, non mi convince molto per i montaggi video e audio 😞

    :arrabbiato:
    potresti sempre provare a chiedere ad uno che ha un apple come si trova per tutte le tue richieste, ricorda che su un mac puoi installare windows e linux.. io direi che è una roba pazzesca avere 3 sistemi operativi completamente diversi su una sola macchina...


  • Super User

    Per l' editing audio/video su Linux io conosco Kino e Cinelerra e sta trovando spazio Open Movie Editor Project

    A quel che ne so cmq su sistemi Apple il montaggio video non è assolutamente da denigrare, anzi, ma non so dirti realmente fino a che livelli di professionalità si può spingere: posso dirti solo che se compri un Mac ti ritrovi già installato iDVD e iMovie per creare i montaggi video... non li ho mai utilizzai realmente ma mi sembrano dei buoni prodotti. (non posso darti il mio punto di vista obiettivo perchè il campo di cui stiamo parlando non è il mio genere - ho smanettato qualche anno fa con Adobe Primiere su Win ma nulla di che)

    Per quanto riguarda Linux ed i software che ci girano sopra, io voglio sempre puntualizzare il fatto che, sì, la maggior parte sono liberi, ma non significa esplicitamente gratis per tutto, la licenza GPL ne da tutte le definizioni: cmq il risparmio in proporzione ad altri sistemi c'è.

    Parlando dal lato tecnico, con Linux ci puoi fare tutto quello che vuoi, lo puoi rigirare come un calzino MA a patto che tu abbia già un background, infarinaura di utilizzo del PC e un po di programmazione un po più spinti di quello che possono essere "le basi di utilizzo del PC" di un utente Windows: nessun rancore per gli user di M$ ma solo per dire che se vuoi gestire il sistema devi sapere quello che fai 😉

    Parlando invece per la serie di programmi che ti servono se vuoi puoi fare la lista di quelli che più utilizzi e vediamo di stilare la lista di programmi che si possono trovare su Linux seguiti da una breve descrizione con pro e contro.


  • User

    @inZetta_maledetta said:

    [quote=ienavr]ma scusa se secondo te i programmi per Windows sono tanto buoni perchè vuoi passare a Linux?

    perchè i programmi per windows costano un sacco di soldi, avendo un'attività ho bisogno di comprare tutti i programmi e visto che ne uso davvero tanti alla fine dovrei chiedere un finanziamento solo per acquistarli tutti, i programmi che girano su linux non costano nulla e già sta cosa mi alletta! 🙂

    Ma dove hai letto che i programmi per linux non costano nulla? forse il sistema operativo, openoffice, ma se usi linux a livello professional ci sono anche programmi a pagamento. Vedi es Navicat, e come questo molti altri. La scelta Linux, a mio avviso, non dipende dal "dinero", ma dal fatto che sia open source!!!!! Open source, come la vedo io, vuol dire: CODICE APERTO = MOLTI SVILUPPATORI = SOFTWARE MIGLIORE. La Microsoft non può contare tanti programmatori come Linux. E poi ricordsa che chi sviluppa linux lo fà con PASSIONE!!!!


  • User

    Linux Uber Alles :fumato:

    ragazzi non e' solo questione di openoffice... vogliamo tenere conto dei soldi e del tempo perso nella rimozione dei virus dai sistemi windows? dei crash senza motivo ? io nel mio piccolo appena posso a tutti i miei clienti cosiglio un passaggio a piccole dosi a Linux eliminando windows..
    ci sarà un motivo per quale in francia e germania l'amministrazione pubblica sta migrando sotto linux...

    basti pensare che ho realizzato per il mio sistema di statistiche un cluster senza spendere un centesimo in software... lo stesso sotto zio bill mi sarebbe costato non poco... e poi a certi livelli le mani bisogna "sporcarsele" anche con windows... (vedi un uso decente delle active directory)

    ps.
    ho clonato 25 pc in rete con stesso hardware con linux con 2 linee di comando... se dovevo farlo con windows avrei impiegato un'era geologica a patto di avere il software a pagamento.....:x


  • User

    se parliamo di enti pubblici, ti comunico che anche la mia banca "sella" in tutte le sue filiali ha macchine win, ma non ha office 🙂 infatti usano open-office, eppure i denari non gli mancano. comunque la cosa che noto è che manca una cultura dell'alternativo. Anche io più volte ho tentato una migrazione, ma poi accade che per pigrizia torno sempre dallo stesso zio. Domanda per** 4ustat visto che ti vedo molto preparato, sapresti indicarmi e consigliarmi, attualmente quale sistema linux scaricare? io ne vedo di tutti i colori in rete, ma freancamente mi sento un pochino disorientato.


  • User

    ciao momo,
    diciamo che le versioni piu' user-friendly (amichevoli) sono senza dubbio la mandriva, suse e fedora.

    io personalmente uso la fedora anche perchè e' piu' semplice trovare tutorial per questa versione che non per altre (anche se poi trovi tutto per tutte le versioni)

    spesso dipende anche dai gusti 🙂

    ti consiglio di scegliere una di queste 3


  • User Attivo

    Scuate a proposito di Openoffice conoscete una guida per fare stampaunione con il Ooo 2?

    graize


  • Super User

  • User Attivo

    Grazie King, ma funziona anche con la versione 2?


  • User

    è possibile che non riesco a trovare per fedora un file iso per dvd? Trovo solo iso per cd.

    :72:


  • User Attivo

    ftp://ftp.linux.ncsu.edu/pub/fedora/linux/core/6/i386/iso/FC-6-i386-DVD.iso

    e mi sono fermato al primo mirror della lista..


  • User

    Gentilissimo. Ti ringrazio, inizio subito il download!!!!!

    Ti regalo due risate. La spacca-noci