- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- problemi upload del DB
-
problemi upload del DB
ciao a tutti,
ho un DB di 4,67 mega, faccio la copia su disco quotidianamente, non si sa mai, però un giorno ho provato a vedere di fare un restore da disco, ho creato un altro DB vuoto, ho eseguito la query sulla copia e non c'è modo che funzioni, mi appare sempre questo errore:
Fatal error: Maximum execution time of 300 seconds exceeded in /usr/local/cpanel/base/3rdparty/phpMyAdmin/libraries/read_dump.lib.php on line 91
come posso evitarlo?
esiste qualche altro modo di caricare un DB?
con un programma FTP per esempio?
-
prova così
header("Content-Disposition: attachment; filename=backup.gz"); header("Content-Type: application/gz"); $command = "(mysqldump -v --host=$host --user='$user' --password='$password' $db) | gzip >&1 "; passthru($command);
ti dovrebbe scaricare il db gzippato
-
@riky78 said:
ti dovrebbe scaricare il db gzippato
caricare o scaricare, perchè io voglio caricare...
e dove dovrei mettere questo codice, oppure è un eseguibile php?
-
cazzarola hai ragoine.....
bhe, per evitarlo puoi "spezzare" il file...
-
@riky78 said:
bhe, per evitarlo puoi "spezzare" il file...
adesso mi sono proprio perso
in ultima analisi, dovrei inviare il file all'admin del server e chiedere che me lo ricarichi lui ()
oppure caricare tabella per tabella, però sono 134
-
non necessariamente tabella x tabella
visto che cmq si tratta di sql puoi spezzare (occhio a mantenere la correttezza dell sql) il file in più parti (prova prima in tre parti)
e eseguile in successionefacci sapere
-
vuoi dire creare 3 quieries, per esempio
-
@paolo said:
vuoi dire creare 3 quieries, per esempio
bhe dipende
normalmente il file è composta dalle query x la creazione delle tabelle, poi le query x il riempimentoLa creazione delle tabelle la puoi raggruppare in un unico file
Poi magari (in base alle dimensioni) gli inserimenti li fai a parte (quindi se hai tabelle con molti record magari fai un file solo x quelle)
-
si, in effetti non ci avevo pensato, effettivamente quando faccio la copia seleziono tutte le tabelle, però, essendo poco più di 130, potrei selezionarne solo 30 alla volta (per esempio) per rendere poi possibile l'upload, quindi faccio 3/4 salvataggi
grazie mille per il consiglio