Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Pagine non seguite con javascript
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      furio User Attivo • ultima modifica di

      Pagine non seguite con javascript

      Ho notato che i motori non seguono sul mio sito alcune pagine, collegate usando javascript.
      Ho letto poi su questo forum che solo particolari javascript vengono seguiti dai boot, altri no.
      Esiste un sistema alternativo per far aprire pagine di dimensioni stabilite senza usare javascript?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • massy
        massy Moderatore • ultima modifica di

        Puoi fare una cosa del genere:
        <a href="http://www.sito.ext" onclick="window.open('http://www.sito.ext','nome','_ caratteristiche_'); return false;"">link</a>

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          furio User Attivo • ultima modifica di

          Grazie innanzi tutto per il codice che mi hai fornito io l'ho interpretato come postato di seguito, purtroppo la finestra si dimensiona corretamente solo con opera, perdona gli eventuali orrori che posso aver scritto.

          <a href="http://www.arredo-italia.it/tendaggi-tappezzeria/zoom/tenda-drappeggio-passamareia.htm" onclick="window.open('http://www.arredo-italia.it/tendaggi-tappezzeria/zoom/tenda-drappeggio-passamareia.htm','Tenda drappeggio rifinita con passamaneria','width=520,height=570'); return false;">
          <img src="tenda-drappeggio-lungo-p.jpg" alt="drappeggio lungo" title="drappeggio lungo" width="80" height="100" border="0"></a></td>

          Un saluto a tutti voi e un grazie a chi a voglia di rispondermi.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • massy
            massy Moderatore • ultima modifica di

            Colpa mia, scusami...

            uso per una mia personale mania gli underscore (_) per ricordarmi che devo sostituire il valore segnato in un esempio con quello reale.

            Tu puoi toglierli in effetti.

            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              furio User Attivo • ultima modifica di

              Adesso funziona, grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gsiciliani User • ultima modifica di

                Ciao Furio,
                io ho il problema inverso...mi servirebbe una javascript per non far seguire il link dai motori di ricerca....potresti postarmi il codice che utilizzavi prima?

                Grazie

                Giuseppe

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fusionman User Attivo • ultima modifica di

                  @gsiciliani said:

                  Ciao Furio,
                  io ho il problema inverso...mi servirebbe una javascript per non far seguire il link dai motori di ricerca....potresti postarmi il codice che utilizzavi prima?

                  Grazie

                  Giuseppe
                  per quello devi usare rel="nofollow" che è un tag aggiuntivo per l'href

                  [HTML]<a href="tuolink" rel="nofollow">[/HTML]
                  e il motore non lo seguirà

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gsiciliani User • ultima modifica di

                    Ciao Fusiomen,
                    si...i motori non seguono i link...ma gli spider dei generatori di sitemap si...non conosci un sistema in js?

                    grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fusionman User Attivo • ultima modifica di

                      non ho capito benissimo cosa devi fare ma molto dipende dal generatore. C'è chi interpreta il js e chi no.
                      Se tieni presente che gli spider e i simulatori usano sistemi per emulare la navigazione di un utente ti sarà facile capire come bloccando il generatore blocchi anche l'utente. Ma tu vuoi che l'utente possa cliccare mentre il generatore no giusto?.
                      Non ti resta che fare una "if" lato server riconoscendo l'user agent specifico del generatore e togliendo così il link solo ad esso.
                      Per google però usa nofollow e non fare cambiamenti lato server.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        claudioweb Super User • ultima modifica di

                        @gsiciliani said:

                        Ciao Furio,
                        io ho il problema inverso...mi servirebbe una javascript per non far seguire il link dai motori di ricerca....potresti postarmi il codice che utilizzavi prima?

                        Grazie
                        Giuseppe

                        Prova così

                        <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
                        <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
                        <head>
                        <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
                        <title>Untitled Document</title>
                        <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
                        <!--
                        function MM_goToURL() { //v3.0
                          var i, args=MM_goToURL.arguments; document.MM_returnValue = false;
                          for (i=0; i<(args.length-1); i+=2) eval(args*+".location='"+args[i+1]+"'");
                        }
                        //-->
                        </script>
                        </head>
                        
                        <body onclick="MM_goToURL('parent','http://www.google.it/');return document.MM_returnValue">
                        link in js 
                        </body>
                        </html>
                        
                        ```:ciauz:
                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti