Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Archivio Contest & Esperienze
    6. Teecno
    7. Un gravissimo problema non considerato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      ssd User Newbie • ultima modifica di

      Il Db è già indicizzato... e nelle qry in molti casi recupero i dati con il fetch_row... Ma è sempre lentissimo... qualche dritta per i file di configurazione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • H
        hypertext User Attivo • ultima modifica di

        http://it2.php.net/manual/it/function.mysql-pconnect.php
        http://it2.php.net/manual/it/function.mysql-unbuffered-query.php
        http://it2.php.net/manual/it/function.mysql-free-result.php

        Poi dipende dalla tabella, da quello che cerchi e da come hai strutturato gli indici...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          ssd User Newbie • ultima modifica di

          In riferimento al problema di lentezza del Db MySql è possibile che sia invece la configurazione di Apache a madare in crisi la macchina? Avete suggerimenti?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            ssd User Newbie • ultima modifica di

            ... mi spiego meglio, la configurazione di MySql è spinta al massimo e lanciando il top della macchina i processi di mysql non si vedono nemmeno ma di query ne vengono eseguite centinaia ogni minuto. Dal top, invece, si vedono numerosissimi processi httpd... sarà Apache il problema?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • must
              must Super User • ultima modifica di

              @SSD said:

              ... mi spiego meglio, la configurazione di MySql è spinta al massimo e lanciando il top della macchina i processi di mysql non si vedono nemmeno ma di query ne vengono eseguite centinaia ogni minuto. Dal top, invece, si vedono numerosissimi processi httpd... sarà Apache il problema?

              il tuning di apache + mysql dipende molto dall'hardware e dalle connessioni che si ricevono.
              e cmq mysql non lo vedrai con top, finché non ordini i dati in base alla memoria usata (pigia M e lo vedrai tra i primi).
              in ogni caso, temo siamo tremendamente OT. se hai bisogno di aiuto, ti consiglio di aprire un thread ([url=http://www.giorgiotave.it/forum/linux-e-open-source/]qui?) riportando un po' di dati di configurazione di apache e mysql, un output di top e di netstat -nat|grep :80|grep ESTA|wc -l
              e ovviamente, anche se usi connect o pconnect.
              anche l'output di mytop sarebbe utile.
              cosí, tanto per iniziare a farci un'idea.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                albertoseo User Attivo • ultima modifica di

                Apache è un webserver molto diffuso ed anche abbastanza rapido. Ma quando si tratta di pura velocità c'è solo Zeus. Come saprete Zeus costa una cifra (ne vale tutta), ma in alternativa se volete un server HTTP molto più rapido di Apache e che costi nulla ecco: http://www.lighttpd.net (le sue prestazioni tendono a quelle di Zeus).

                Per quanto riguarda Mysql non è la soluzione ideale per questi progetti, ma dato l'ambito di impiego non vie è nulla di più indicabile. Per i problemi sopra indicati ci sarebbero dozzine di spiegazioni. Basterebbe leggere la relativa manualistica.

                Per quanto attiene la questione del linguaggio Php, è chiaro a tutti che si tratti di una forzatura pazzesca, ma inquandrando il suo utilizzo con la motivazione offerta da giorgio, credo che non ci sia nulla da obiettare. Per questioni legate alle performance c'è poco da scegliere: c, c++, phyton.

                Anche l'architettura è fondamentale. L'applicazione deve essere distribuita, scalabile e modulare? Si vuole operare in ambienti di multiprogrammazione, multielaborazione?

                ===

                Già che mi trovo: esiste una documentazione organica della architettura di progetto che sia visionabile? Mi piacerebbe sbirciarla per capire se possa rendermi utile.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fra.t User Attivo • ultima modifica di

                  o magari il problema è più semplice, magari un 'WHERE col LIKE %val%' in una tabella da 1.000.000 di record

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • 4
                    4ustat User • ultima modifica di

                    il nostro sistema e' basato su Linux e Mysql...
                    non ci sono assolutamente problemi per la grandezza del DB...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      faster2b User • ultima modifica di

                      @SSD said:

                      Il Db è già indicizzato... e nelle qry in molti casi recupero i dati con il fetch_row... Ma è sempre lentissimo... qualche dritta per i file di configurazione?

                      Ciao,
                      aggiungi EXPLAIN all'inizio della query, e posta i risultati che ti fornisce mysql, secondo me c'è un problema nella query strutturata male (oppure una ricerca non indicizzata).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • 4
                        4ustat User • ultima modifica di

                        hai attivato la cache sulle query ??

                        ritornando al topic principale non penserete davvero che gli utenti finali interagiscano con il db in modo diretto vero ? 😮

                        non vedo problemi per l'uso di mysql, piu' che altro bisognerebbe sapere a che punto e' il progetto

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          markuz User Attivo • ultima modifica di

                          Ma queste query sul database le avete sul motore di ricerca oppure semplicemente su sito web?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti