Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. valore di una select basato su db
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sherlock User Attivo • ultima modifica di

      valore di una select basato su db

      Ciao a tutti!
      Ho una select che deve prendere come valore quello contenuto in un db access in quanto questa serve a modificare il valore inserito nel database tramite un'analoga select presente nel modulo di inserimento dei dati.
      Come faccio? Con l'opzione value immagazzina il dato scelto in una variabile, ma lo stato ad oggi come glielo faccio capire?
      Premetto che l'elenco delle option è generato in maniera statica (in html) e non dinamica!
      Grazie a tutti,

      Marco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cali1981 Super User • ultima modifica di

        Scusami ma non ho capito bene... Devi fare una select e devi prendere un valore nella query da db, tramite un'altra select quindi? Che cosa intendi con "stato"?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudioweb Super User • ultima modifica di

          Ciao 🙂

          In effetti neppure io ho capito bene il problema...

          Gentilmente dovresti spiegare la singola azione che vuoi compiere in javascript immagino... 😉

          Ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cali1981 Super User • ultima modifica di

            Mi sa che è un pò difficile fare la select da js... 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • ultima modifica di

              @cali1981 said:

              Mi sa che è un pò difficile fare la select da js... :)Immagino il problema sia qui:
              @sherlock said:
              Premetto che l'elenco delle option è generato in maniera statica (in html)
              :bho:

              Poi non so... Attendo informazioni.. se no sposto in asp.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sherlock User Attivo • ultima modifica di

                sostanzialmente si tratta di un form di modifica di dati di un contatto già inseriti, tra i vari campi del form che vengono memorizzati in un db access c'è la professione che traccio come id_professione con una tabella collegata.
                ora la select "professione" nel form di inserimento ha selezionata di default la voce "seleziona", mentre nel form di modifica dovrebbe avere selezionata di default la professione che l'utente ha scelto registrandosi con il form di inserimento, altrimenti quando modifico perdo il dato.
                sono stato più chiaro? in realtà non voglio farla per forza in js, va bene anche in asp...
                aspetto vostri lumi e intanto vi ringrazio molto per il prezioso supporto!!!

                Marco

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cali1981 Super User • ultima modifica di

                  Beh basta che quando crei la pagina imposti come selezionata la professione specificata...
                  In asp non so come si fa (io uso asp.net) ma non credo sia difficile. nel codice html del campo basterebbe mettere qualcosa del tipo

                  <select name="ddl" id="ddl">
                  <option selected="selected" value="1">1</option>
                  <option value="2">2</option>
                  <option value="3">3</option>
                  </select>

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sherlock User Attivo • ultima modifica di

                    sì, in html mi era chiaro, ma deve generarla automaticamente da asp questa select con il default che cambia di volta in volta a seconda dell'id del contatto passato via querystring...e non so come fare!!!! ❌x:x
                    grazie,

                    Marco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cali1981 Super User • ultima modifica di

                      Beh se ti passano il contatto via querystring tu fai la select e hai tutti i campi, tra cui l'id della professione corrente che chiamerei ad esempio professioneDelContatto. Quando riempi la select iteri su tutte le professioni e fai qualcosa del tipo

                      if(professioneDelContatto == id_professione)
                      Response.Write("<option selected="selected" value="" & id_professione & "">" & nomeProfessione & "</option>");
                      else
                      Response.Write("<option value="" & id_professione & "">" & nomeProfessione & "</option>");

                      Non credo che questo codice funzioni, in asp non ho mai fatto niente, ma il concetto è quello!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        claudioweb Super User • ultima modifica di

                        Sposto in asp... 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          sherlock User Attivo • ultima modifica di

                          ottimo!!!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            madai User Attivo • ultima modifica di

                            è come dice cali, ma fai così:

                            
                            <select name="ddl" id="ddl">
                                <option value="1" <%If rs("id_professione") = 1 then Response.Write("selected")%>>1</option>
                                <option value="2" <%If rs("id_professione") = 2 then Response.Write("selected")%>>2</option>
                                <option value="3" <%If rs("id_professione") = 3 then Response.Write("selected")%>>3</option>
                            </select>
                            
                            
                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti