• User Attivo

    Bravo Maglia 🙂 Complimenti, come vedi ottenere i risultati grazie solo a suggerimenti e risposte a domande specifiche ti aiuta a capire e costruire la tua capacità di programmare. E poi fare da solo è sempre una grande soddisfazione 🙂 E' soprattutto questo il motivo per cui cerchiamo di non dare la "pappa pronta".

    Ad ogni modo ti consiglio di utilizzare diverse TABELLE non diversi DATABASE a meno che tu non abbia esigenze specifiche.

    Quindi facci sapere se hai la possibilità di utilizzare 1 solo DB, che è meglio. Poi passiamo al "come fare"

    :ciauz:


  • User Attivo

    ciao....
    beh ti spiego allora se hai avuto modo di vedere nel mio sito ho un motore di ricerca di fotografie!
    Scegli il campionato che ti interessa e poi digita la partita che ti interessa e clicchi su cerca!
    Come sai può capitare che in due campionati ci possano essere + partite uguali.....se le due squadre si scontrano per due anni consecutivi!
    quindi si creerebbe confusione!e poi dovrei riscriverli tutti ed è un casino 🙂
    Quindi è meglio dividere i db in anni.....anche perchè un db è pesante massimo 300 400kb nulla di che!

    ora per quel che rigurda il menù a tendina da collegare.....beh s ti serve qualche pezzo di codice....dimel che te lo incollo!


  • User Attivo

    edito il testo perchè ho risolto.....
    mi manca l'ultima cosa....
    praticamente un risultato del mio motore di ricerca è questo :

    Palermo - Catania 5-0
    Anno: Campionato 2003 - 2004 "Serie B"
    Data: 04.04.2004 Ore: 15.00
    Partita: Palermo - Catania = 5 - 0
    Marcatori: 7’ pt A. Filippini - 30’ pt G. Biava - 12’ st L. Toni - 25’ st E. Filippini - 28’ st L. Toni (rig.)
    Size: 8,93 MB

    File Scaricato volte n° 40

    ora se io immetto un record dal form fatto da me.....praticamente non mi mette le parole
    Anno - Data - Partita - Marcatori - Size prima delle descrizioni
    come posso fargliele scrivere di default senza che li metto io maualmente nei campi del form??


  • User Attivo

    anche perchè se metto ad esempio Titolo: come valore iniziale del campo....poi ovviamente me lo fa apparire nel campo stesso ma io voglio che sia "nascosto" cioè il campo risulta libero e vuoto....ma alla fine mi deve spuntare nei risultati di ricerca anche la parola Titolo: come se fosse il valore iniziale....solo che nei campi diinserimento del form non deve spuntare.......
    macchinosa come spiegazione ma spero serva 🙂


  • User Attivo

    Scusa ma non ho capito


  • User Attivo

    allora....
    questo è il risultato di una partita che ho cercato che ho aggiunto a mano nel database :

    Palermo - Catania 5-0
    Anno: Campionato 2003 - 2004 "Serie B"
    Data: 04.04.2004 Ore: 15.00
    Partita: Palermo - Catania = 5 - 0
    Marcatori: 7’ pt A. Filippini - 30’ pt G. Biava - 12’ st L. Toni - 25’ st E. Filippini - 28’ st L. Toni (rig.)
    Size: 8,93 MB

    File Scaricato volte n° 40

    ok???
    ora che ho fatto il form e posso aggiungere i record nel db dal form ho provato e mi viene fuori questo :

    Palermo - Catania 5-0
    Campionato 2003 - 2004 "Serie B"
    04.04.2004 Ore: 15.00
    Palermo - Catania = 5 - 0
    7’ pt A. Filippini - 30’ pt G. Biava - 12’ st L. Toni - 25’ st E. Filippini - 28’ st L. Toni (rig.)
    8,93 MB

    File Scaricato volte n° 40

    come vedi confrontando i due risultati mi viene fuori che mancano all'inizio di ogni riga i termini Anno : Partita: etc.....
    se io agisco nella pagina del form e metto queste parole come valori iniziali dei campi e allora tutto ok.....cioè appena apro la pagina nel campo c'è già scritto ad esempio Anno: e quindi io devo solo scrivere il resto
    ma se io non volessi che spuntasse Anno: nel campo e che fosse nascosto???
    Cioè deve sempre essere messo di default nei risultati della ricerca però non nei campi delform.....spero di essermi riuscito a spiegare......


  • User Attivo

    Si ho capito: stai sbagliando l'approccio 🙂

    La descrizione dei campi non va assolutamente memorizzata nel DB. LA pagina che ti da l'output deve essere una cosa del genere:

    
    Anno: <%=rs("anno")%>
    Data: <%=rs("data")%>
    ...
    
    

  • User Attivo

    scusa ma sta volta non ho capito io!
    a me interessa che sia messo di default accanto ad ogni descrizione nei risultati la parola tipo Anno: senza che spunti però nel form....todo aquì 🙂
    altre cose....tipo modificare l'approccio come dici tu.....nn saprei da dove cominciare...per il momnto vorrei risolvere questo fatto...poi si vede.....

    P.S magari mi spieghi perchè non devo inserire le descrizioni nel db?


  • User Attivo

    @La Maglia Rosanero said:

    P.S magari mi spieghi perchè non devo inserire le descrizioni nel db?

    è uno spreco di memoria, va contro il più semplice principio di normalizzazione dei database: la ridondanza

    Per favore postami il codice che utilizzi per mostrare i risultati di una ricerca.


  • User Attivo

    With Response
    .Write("<p>")
    .Write("<a href="""& nomepagina &"?url=" + RsRecord("URL") & """ target=""_blank"">" & RsRecord("TITOLO") & "</a><br>")
    .Write(RsRecord("ANNO") & "<br/>")
    .Write(RsRecord("DATA") & "<br/>")
    .Write(RsRecord("PARTITA") & "<br/>")
    .Write(RsRecord("MARCATORI") & "<br/>")
    .Write(RsRecord("SIZE") & "<br/>")
    .Write("</p>")
    .Write("File Scaricato volte n° " & RsRecord("CLICKCOUNT"))

    spiegami allora dove dovrei mettere le descrizioni???


  • User Attivo
    
    With Response 
    .Write("<p>") 
    .Write("<a href="""& nomepagina &"?url=" + RsRecord("URL") & """ target=""_blank"">" & RsRecord("TITOLO") & "</a><br>") 
    .Write("Anno:" & RsRecord("ANNO") & "<br/>") 
    .Write("Data:" & RsRecord("DATA") & "<br/>") 
    .Write("Partita:" & RsRecord("PARTITA") & "<br/>") 
    .Write("Marcatori:" & RsRecord("MARCATORI") & "<br/>") 
    .Write("Size:" & RsRecord("SIZE") & "<br/>") 
    .Write("</p>") 
    .Write("File Scaricato volte n° " & RsRecord("CLICKCOUNT"))
    
    

  • User Attivo

    eh no.....tispiego....
    se io scrivo quello che hai scritto tu....per quanto riguarda i vecchi record messi a mano si andrebbero a visualizzare due volte Anno: Anno :
    solo per i nuovi record messi con il form sarebbe efficace....per i vecchi invece no...perchè in quelli vecchi ho messo a mano Anno: !!!
    Non so se mi sono spiegato!


  • User Attivo

    Modifica i vecchi record eliminando le diciture. Se non erro puoi farlo direttamente da Access... dovrebbe avere un Cerca e Sostituisci.

    PS: Prima di provare fai una copia del DB.


  • User Attivo

    fatto....e ora funziona..... ho modificato tutti i record......una faticaccia.....grazie cmq!


  • User Attivo

    @La Maglia Rosanero said:

    fatto....e ora funziona..... ho modificato tutti i record......una faticaccia.....grazie cmq!

    era la strada giusta 😉

    Prego 🙂

    A presto
    :ciauz:


  • User Attivo

    arisalve.....
    riprendo questopost....sperando di risolvere....
    nonostante il settore aggiungi record del mi sito sia protetto da password...per evitare abusi da sconosciuti.....
    quello che io vorrei è che una volta aggiunto un record mi sia mandata una notifica al mio indirizzo email dell'avvenuto inserimento.....c'è un modo per farlo?


  • User Attivo

    @La Maglia Rosanero said:

    arisalve.....
    riprendo questopost....sperando di risolvere....
    nonostante il settore aggiungi record del mi sito sia protetto da password...per evitare abusi da sconosciuti.....
    quello che io vorrei è che una volta aggiunto un record mi sia mandata una notifica al mio indirizzo email dell'avvenuto inserimento.....c'è un modo per farlo?
    che problemi hai nell'riutilizzare il codice cui siamo addivenuti in quest'altro thread: http://www.giorgiotave.it/forum/asp-asp-net/16850-invio-email-asp-mi-date-un-consiglio-3.html#post136850?

    Ovvero:

         
        Dim objMail, objConfig
        Set objMail = Server.createObject("CDO.Message")
        Set objConfig = Server.createObject ("CDO.Configuration")
        
        With objConfig
            .Fields("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpserver") = "smtp.aruba.it"
            .Fields("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpserverport") = 25
            .Fields("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/sendusing") = 2
            .Fields("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpconnectiontimeout") = 60
            .Fields.update
        End With
    
        Set objMail.Configuration = objConfig
        objMail.From = "[email protected]" ' Mittente
        objMail.To = "[email protected]" ' Destinatario
        objMail.Subject = "Inserito nuovo record nel DB xxx" ' Oggetto
        objMail.HTMLBody = "Qui puoi scrivere dettagli sulla DATA/ORA dell'inserimento, l'IP dell'utente che ha inserito etc. etc." ' Messaggio
        objMail.Send()
        Set objMail = Nothing
    

  • Moderatore

    Ciao,
    c'è questa discussione a proposito dell'invio di mail tramite asp.

    PS: ricordo che prima di richiedere un consiglio è vivamente consigliato fare una ricerca prima sul forum e poi eventualmente su Google per un dato problema.

    :ciauz:


  • User Attivo

    paolocavo.....scusa....
    la mi difficoltà sta nel collegare l'inserimento di un record con l'invio di notifica email!
    quello è invece un form per invio email.....il concetto è uguale lo so ma non so come collegare l'inserimento del record all'invio di notifica email!
    E io non intendo collegarlo al semplice pulsante invia record....ma anche a quando si agisce nel database senza passare dal form per l'inserimento del record....inmodo tale che chiunque riuscisse a mod il database non dal form ma dal database stesso il lo vengo a sapere!


  • Moderatore

    @La Maglia Rosanero said:

    paolocavo.....scusa....
    la mi difficoltà sta nel collegare l'inserimento di un record con l'invio di notifica email!
    quello è invece un form per invio email.....il concetto è uguale lo so ma non so come collegare l'inserimento del record all'invio di notifica email!
    E io non intendo collegarlo al semplice pulsante invia record....ma anche a quando si agisce nel database senza passare dal form per l'inserimento del record....inmodo tale che chiunque riuscisse a mod il database non dal form ma dal database stesso il lo vengo a sapere!
    Per la notifica di inserimento da web-form puoi tranquillamente inserire il codice che ti ha segnalato madai in una SUB e poi richiamarla subito dopo l'AddNew (meglio dopo aver chiuso la connessione al DB) del nuovo record.

    Per le notifiche dirette dal Database (senza passare dal tuo form) dovresti scrivere una
    procedura memorizzata all'interno del database (tra i Moduli del DB). Non so se quest'ultima cosa è fattibile con MS Access in quanto so che non supporta i ***Trigger ***(=procedure che gesticono eventi nel DB: ON_INSERT, ON_DELETE, ON_UPDATE, ecc...) come invece avviene per MS SQL-Server, Oracle, ecc...

    PS: Personalmente non ritengo che il livello di criticità del tuo DB sia tale da richiedere simili contromisure, in ogni caso è utile porsi questi problemi. Facci sapere se trovi news sull'argomento.