Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Password in chiaro in mysql
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      ricman User • ultima modifica di

      Password in chiaro in mysql

      Salve

      Volevo sapere se ce una funzione per nascondere le password in mysql
      praticamente quando gestisco un login, viene fatto accesso al database e e viene verificato se ce la corrispondenza dei dati, tra cui le password che sono in chiaro nel database! tale sistema e sicuro??

      grazie:ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        margheritebianche User Attivo • ultima modifica di

        Di solito si usa md5 (che c'é sia su php che mysql). La password é ashata e quindi non si può tornare indietro, però é il sistema più pulito.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          ricman User • ultima modifica di

          Mi puo spiegare meglio! magari con un esempio! scusami ma non sono tanto pretico!
          grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            margheritebianche User Attivo • ultima modifica di

            ti faccio un esempio in php (ma + o - simile puoi farlo con sql)

            Inserisco l'utente nel db

            
            $user = $_POST['user'];
            $pass = md5($_POST['pass']);
            $qry = "INSERT INTO db_utenti (utente, password) VALUES ('$user', '$pass')";
            ....
            
            

            Form di login, l'utente inserisce utente e password, per controllare se sono corretti:

            
            $user = $_POST['user'];
            $pass = md5($_POST['pass']);
            $qry = "SELECT * FROM db_utenti WHERE utente = '$user' AND password = '$pass''";
            ....
            
            

            Unica accortezza, su DB il campo password deve essere di 32 caratteri.

            Tieni conto che tu non potrai mai sapere la password inserita (e questo é un ottimo vantaggio per la sicurezza ma devi sapertelo gestire).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tymba Super User • ultima modifica di

              sia che tu memorizzi nel db una password come "miapassword" quindi in chiaro o che memorizzi il corrispondente md5 la sicurezza non è elevata.

              a meno di usare un ssl si può intercettare spiando le comunicazioni di rete.
              per fare un login con un ragionevole grado di sicurezza puoi leggere e studiare questa discussione:

              http://www.giorgiotave.it/forum/php-mysql/3098-progetto-la-gestione-degli-utenti-php-e-mysql.html

              per altre pillole, tutorial e consigli dai un occhiata alle discusisoni in rilievo, cerchiamo di raggruppare gli argomenti di maggiore interesse.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti