- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Come funziona il cron??
- 
							
							
							
							
							
Come funziona il cron??Salve, premetto che sono un povero windowsiano ho un hosting con il cPanel e quindi il servizio cron job . Mi manca però un dato fondamentale: come c@###!volo si scrive il comando??? mi spiego meglio: ho fatto uno script che fa il backup e me lo invia per e-mail. 
 Sono assolutamente certo che lo script funziona, perchè se chiamo la pagina
 http://www.miosito.it/TB_backup/TbBackup.php
 lo script parte perfettamente e mi arriva l'e mail.
 se invece scrivo un comando del tipo:
 0 0 * * * /home/miosito/public_html/TB_backup/TbBackup.php
 (il percorso è giusto)
 mi ritornano degli errori di questo tipo:/home/miosito/public_html/TB_backup/TbBackup.php: line 1: ?php: No such file or directory 
 /home/miosito/public_html/TB_backup/TbBackup.php: line 2: /*=============================================================================: No such file or directory
 /home/miosito/public_html/TB_backup/TbBackup.php: line 3: Script: command not found
 /home/miosito/public_html/TB_backup/TbBackup.php: line 5: Questo: command not found
 /home/miosito/public_html/TB_backup/TbBackup.php: line 7: Questo: command not found
 ...come se il cron non capisse che deve ESEGUIRE lo script e non leggerlo.... Un aiutino? 
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							@Guida cron diludovico.it said: indicando nella prima riga dello script 
 #!/path/to/bin/php
 http://www.diludovico.it/guide/cron.shtmlForse potrebbe essere questo? 
 PS: strana come cosa 
 
- 
							
							
							
							
							@dead said: 0 0 * * * /home/miosito/public_html/TB_backup/TbBackup.php 
 [...]
 Un aiutino?
 GrazieProva con: 
 0 0 * * * /usr/bin/php /home/miosito/public_html/TB_backup/TbBackup.phpPS: modifica eventualmente /usr/bin/php con il path di dove si trova il tuo esegubile di php. 
 
- 
							
							
							
							
							
@KING_Hack said: http://www.diludovico.it/guide/cron.shtml Forse potrebbe essere questo? 
 PS: strana come cosa grazie, l'articolo che mi hai segnalato è perfetto: semplice ed efficace! La sintassi corretta è questa: 
 0 0 * * * curl http://www.miosito.it/TB_backup/TbBackup.php
 
- 
							
							
							
							
							
ti consiglio di mettere il path assoluto. sarei curioso di vedere lo script php  come nei bash basta intestargli l'interprete e sei a posto senza dover richiamare nulla. esempiuzzo: file.php #!/usr/local/bin/php <? echo "pippo"; ?>se fai così bash , all'avvia dello script, elggerà la prima riga e saprà a che inteprete passarlo ( /usr/local/bin/php è dove ho io l'inteprete ) è lo stesso concetto degli script base #!/bin/bash #!/bin/perl etc etc 
 
- 
							
							
							
							
							
Ti ringrazio ma ho già risolto facendo come sopra. Per quanto riguarda lo script, è un banale script che ho fatto per fare il backup di un DB di un CMS e spedirmelo a casa. 
 Se ti interessa il codice lo trovi qui:http://www.dead.it/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=13&lid=33