-
Ultimo lavoro
Il mio ultimo lavoro:
[url=http://www.fotostudio3.net]foto studio 3
consigli ?
-
Come indirizzo non trovato ?
A me funziona bene
-
ciao Flashcoder e benvenuto nel Forum GT
Come già anticipato da Ludus sposto il tuo post in Consigli.
Anche io non riesco a vedere il tuo sito. Ho provato sia con firefox che con explorer, la pagina si apre, macina per quanche decina (
) di minuti ma poi vedo solo un tratto in basso, insoamma ... non succede niente
-
@pieru said:
ciao Flashcoder e benvenuto nel Forum GT
Come già anticipato da Ludus sposto il tuo post in Consigli.
Anche io non riesco a vedere il tuo sito. Ho provato sia con firefox che con explorer, la pagina si apre, macina per quanche decina (
) di minuti ma poi vedo solo un tratto in basso, insoamma ... non succede niente
Ciao Pieru,
da quello che dici mi sa che devi scaricarti il flash player aggiornato .
-
@ludus said:
@flashcoder.it said:
Come indirizzo non trovato ?A me funziona bene
ciao flashcoder,
ora funziona anche a me
Con Firefox la scritta Entra copre parte della frase che invita l'utente a scaricare il plugin.
A proposito di quella frase: per vedere il sito bisogna avere una connessione adsl o perfino maggiore... già sono ancora pochi ad avere l'adsl, figuriamoci una connessione maggiore...
Io navigo a 20 MB, ma quanti lo fanno?
Menu: sebbene quel font mi piaccia, ed anche i colori del sito, non mi piace che sia scritto in verticale. Poco leggibile.
il menu è bene metterlo in tutte le pagine, non è ben chiaro come tornare alla home
Contatti: sempre con Firefox il telefono e l'email vanno sopra ai campi del form.
Non vedo title, ma sempre la scritta Oggetto application/x-shockwave-flash
Per concludere: io rivedrei alcune cosette, l'aspetto grafico è stato curato, l'usabilità no.
Se si prova a visualizzare il codice della pagina, viene fuori roba del genere:
*CWSHN%iA@Ô?ÔP¥("j@@º?Ð)*Ö¡???H5 -¡7EP **
chi sa perché?
Intanto grazie per i tuoi suggerimenti e cercherò di seguirli il più possibile.
Con firefox io lo vedo bene, sia sul portatile che sul PC.
Forse te lo faceva prima che tu ridimensionassi la finestra a tutto schermo , oppure era fin dall'inizio era a tutto schermo? (non intendo a full screen) e mi riferisco anche alla form contatti.La frase che hai citato serve per far capire che se un utente sta navigando con una connessione minore all' ADSL avrà sicuramente problemi a visualizzare correttamente il sito. Quando un possibile cliente sirivolge a me per un' applicazione Flash, personalmente dico sempre che la miglior cosa sarebbe fare 2 applicazioni dicui una per utenti con connessioni veloci e l'altra per utenti con connessioni lente ma purtroppo questo accade molto raramente in quanto il prezzo raddoppierebbe.
Inoltre c'è un altro punto da tenere in considerazione e cioè che il cliente in questione è un fotografo professionista e quindi se deve pubblicare dei lavori con risoluzioni basse per utenti che hanno connessioni 56k preferisce non pubblicare.Il menu in verticale è stata una scelta 'geometrica' per poter accompagnare la geometria delle grafiche ed ho optato per aggiungere dei tags di aiuto che compaiono sui rollover delle voci infatti anche per tornare alla home basterebbe andare in rollover sulla voce di menu e ti appare il tag in questione.
Il title purtroppo si vede solo su IE in quanto il sito è stato pubblicato in .swf , in più ho criptato il codice utilizzato per tutta l'applicazione;
ecco il perchè del codice che vedi.Torno a lavorarci un pochino per migliorare l' usabilità.
-
Ho seguito i tuoi consigli ludus,
ho messo il menu in orizzontale ed effetivamente sta molto meglio.[url=http://www.fotostudio3.net/] quì
-
Si è ottimizzato per 1024x768
Concordo con te,2 versioni, flash e html è la soluzione migliore.
Le foto con alta risoluzione come vedi le ho messe da parte infatti c'è il pulsante apposito.
-
@ludus said:
io lo vedo sempre in verticale
Questo è un problema di firefox, sembra che non aggiorna i file temporanei o qualcosa del genere perchè infatti quando lavoro e faccio i test carico i files con l'ftp e per vedere i cambiamenti intempo reale devo farlo con IE.
Non capisco a cosa sia dovuto.
Sembra che firefox lavora 'non in linea'.
-
Per me è un pò troppo "animato". Il sito mi piace,sia come stile che come gestione dei contenuti, ma per ogni mia azione devo aspettare un pò troppo le varie animazioni, mentre per i miei gusti vorrei aver una risposta più immediata. Comunque bel lavoro!
-
@bricky said:
Per me è un pò troppo "animato". Il sito mi piace,sia come stile che come gestione dei contenuti, ma per ogni mia azione devo aspettare un pò troppo le varie animazioni, mentre per i miei gusti vorrei aver una risposta più immediata. Comunque bel lavoro!
Esatto.. Quoto..
-
@bricky said:
Per me è un pò troppo "animato". Il sito mi piace,sia come stile che come gestione dei contenuti, ma per ogni mia azione devo aspettare un pò troppo le varie animazioni, mentre per i miei gusti vorrei aver una risposta più immediata. Comunque bel lavoro!
Comprendo il tuo parere e in base ai gusti personali può risultare un po troppo 'animato'.
Visto con occhio da Flash Developer, il sito in questione ha un solo frame con un' istanza di una classe che invoca tutte le altre classi per dare vita all'applicazione.
La libreria è praticamente vuota e viene creato tutto in runtime da codice e quindi sono giornate e giornate di programmazione.
Un'altra cosa interessante è che alla spalle c'è un CMS costruito in ASP.NET 2.0 che permette al cliente di aggiornarsi le foto....solo per 'dare a Cesare quel che è di Cesare'...
Questo genere di sito non piace a tutti ed è giusto che sia così
-
@flashcoder.it said:
Questo genere di sito non piace a tutti ed è giusto che sia così
Ma infatti, non mettevo in dubbio la qualità del lavoro (nonchè la mole!) si vede che è un sito con i controc***.
Tra l'altro ho visto un pò il tuo portfolio, davvero notevole.
Ciao
-
@flashcoder.it said:
Ciao Pieru,
da quello che dici mi sa che devi scaricarti il flash player aggiornato .Infatti immaginvao. Ma non dovrebbe comparire il messagino "installati l'ultima versione?"
-
Di solito si infatti lo implemento con javascript però questa volta, dato che ho pubblicato direttamente in swf per la migior risoluzione di ogni tipo di utenza infatti prova a ridimensionare la finestra, non posso farlo e per cui ho messo un link sul simbolo viola di flash.