• User Newbie

    creare un form per editare determinati paragrafi con frontpa

    gentili sviluppatori,

    avrei bisogno di creare una singola pagina contenente vari paragrafi ognuno con un titolo, editabili dal browser.

    come concetto, l'idea che mi è venuta in mente é un form all'inizio della pagina composto da:

    1 spazio di testo "text" ( da riempire con il contenuto di testo del paragrafo)
    1 casella di testo "title" (dove mettere il nome del paragrafo-target)
    1 bottone "getparagraph"
    1 bottone "edit"

    praticamente quando si vuole modificare un paragrafo, si inserisce il titolo di esso nella casella "title" si preme "getparagraph" per far apparire nello spazio di testo "text" l'attuale testo del paragrafo presente nella pagina , dopodichè dopo aver modificato il testo semplicemente si preme edit per sostituire il testo del paragrafo con quello presente nello spazio "text".

    Ho provato a farlo con frontpage (purtroppo non so nulla di html) e mi è sembrato di fare un primo passo con la "gestione aree modificabili", per creare appunto i vari paragrafi da editare, ognuno con un titolo.
    Solo che provando a mettere le caselle di testo nei form non riesco a combinare niente, ciò che mi servirebbe sapere è se esiste un tutorial o una sorgente da qualche parte, o in alternativa una semplice breve descrizione dei procedimenti.


    un altra cosa (credo + semplice) che avrei bisogno di creare è un bottone auto-aggiornante.
    Mi spiego: per evitare di usare FTP per l'upload di una sola pagina html, vorrei che ognuna di esse disponesse un bottone "UPDATE NOW" che fa in modo di andare a sostituire nello spazio ftp la pagina html vecchia con quella aperta. E' possibile?

    grazie,

    BW


  • Super User

    Ciao goffresko 🙂

    Per compiere le operazioni di cui parli devi programmare in un linguaggio che operi sul server, come php o asp, non basta il semplice html.

    Ti sposto nella sezione php. 🙂

    Ciao :ciauz:


  • Super User

    ciao goffresko,

    come già accennato da Claudio quanto chiedi è fattibile grazie all'interazione tra html, un linguaggio di programmazione e un database.
    purtroppo non è risolvibile con qualche riga di spiegazione in questa discussione, è necessario che prendi le guide di un linguaggio come php e studi come programmare.

    la guida di giorno in evidenza in questo forum è un ottimo punto di partenza.

    :ciauz:


  • User Newbie

    ok ho capito.

    grazie