- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Visualizzare tutti i dati di una tabella
-
Visualizzare tutti i dati di una tabella
L'italia a pareggiato.. si può sempre dire che gli americani non hanno segnato però
Vengo al mio problema:
Dato che nel mio sito si è venuta a creare una struttura del tipo:
Index > Categoria > Subcategoria > Band > Disco
Ho ben pensato di aggiungere due pagine contententi tutte le band e tutti gli album (se maggiori di 100 pagina 2 ecc..)
Ora io vorrei che fossero linkabili e quindi ho usato:
<?php if ($_GET['band']) { $result=mysql_query("SELECT * FROM band WHERE idb=".$_GET['band'] , $conn); $row=mysql_fetch_array($result); print ("<tr class=\"row0\"><td><A href=\"/sections/".$row['genere']."/".$row['subcat']."/?band=".$row['idb']."\" title=\"".$row['nome']."\">".$row['nome']."</a></td><td>".$row['genere']."</td></tr>"); } else { echo '<tr class="row0"><td>Nessuna Band</td><td>/</td></tr>'; } ?>
Ma mi è stato detto questo:
@Amico mio bravo in mysql said:
La parte del codice
if ($_GET['band']) {
...
}te la dà solo quando nell'url appare band=... (ad es. http://www.metaphorock.it/sections/Rock/Prog/index.php?band=1 ), altrimenti ti darà sempre l'else.
Dato che questa persona per motivi che non sto qui a dirvi, non può aiutarmi, come posso risolvere?
-
Quello che dici é giusto e viene usato apposta.
In pratica il tuo programma se non ci sono parametri passati potrebbe fare la lista completa delle band, se invece viene passata la band potrebbe fare la pagina relativa alla band. Così con un unico php hai l'indice e le varie pagine.
-
Quindi?
Non è che sono molto pratico..