- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Rapporto pagine visitate/visite
-
Rapporto pagine visitate/visite
Ciao ragazzi volevo sapere come è il vostro rapporto pagine visitate / visite,ovvero quante pagine in media visitano i vostri utenti.
Il mio sito ha circa una ventina di accessi al giorno ma il problema è che l'utente secondo il contatore PowerStats visita solo 1,5 pagine circa...
secondo il contatore Shiny il rapporto sale a 2 circa...
Non riesco a capire se il problema dipende dal contatore PowerStats che non è preciso oppure se dipende dall'intro del mio sito che è in Flash...
ho messo il pulsante "skip intro" in html per facilitare l'accesso anche a chi non riesce a visualizzare l'animazione: che altro posso fare?
Questo è il mio sito: www.furious.altervista.org
-
Credo che la colpa sia della intro in flash, prova ad eliminarla per un breve periodo sostituendola con una pagina ricca di contenuti creata cercando di pensare a cosa possa essere interessante per i tuoi utenti.
Confrontando i dati su un numero di visitatori sufficienti (non meno di un centinaio direi) potrai scoprire quanto la presenza della intro influisca sul comportamento dei tuoi utenti.In ogni caso prima di prendere una qualsiasi decisione, prova a dare un'occhiata a questo [url=http://webdesign.html.it/articoli/stampa/301/usabilita-e-accessibilita-in-flash/]articolo.
Le animazioni sono fastidiose e spesso inutili
La presenza di un'intro è un contenuto con cui l?utente può, in un'aspettativa ottimistica, divertirsi e da cui può rimanere affascinato, ma la volta successiva la percepirà come un fastidio e una perdita di tempo. Sul lato server, la presenza di animazioni Flash costituisce la causa del download di dati inutili. Il fenomeno diviene particolarmente significativo se ad utilizzarle è un portale con una vasta utenza.Sarebbe interessante anche valutare quanti utenti escono durante i primissimi secondi senza arrivare alla seconda pagina e quanti hanno disabilitato il flash player (o semplicemente non lo hanno aggiornato alla versione 8 ).
P.S. Quanti dei tuoi utenti provengono dai motori di ricerca? Con quali chiavi di ricerca entrano?
-
@Fuffissima said:
Credo che la colpa sia della intro in flash, prova ad eliminarla per un breve periodo sostituendola con una pagina ricca di contenuti creata cercando di pensare a cosa possa essere interessante per i tuoi utenti.
Confrontando i dati su un numero di visitatori sufficienti (non meno di un centinaio direi) potrai scoprire quanto la presenza della intro influisca sul comportamento dei tuoi utenti.In ogni caso prima di prendere una qualsiasi decisione, prova a dare un'occhiata a questo [url=http://webdesign.html.it/articoli/stampa/301/usabilita-e-accessibilita-in-flash/]articolo.
Le animazioni sono fastidiose e spesso inutili
La presenza di un'intro è un contenuto con cui l?utente può, in un'aspettativa ottimistica, divertirsi e da cui può rimanere affascinato, ma la volta successiva la percepirà come un fastidio e una perdita di tempo. Sul lato server, la presenza di animazioni Flash costituisce la causa del download di dati inutili. Il fenomeno diviene particolarmente significativo se ad utilizzarle è un portale con una vasta utenza.Sarebbe interessante anche valutare quanti utenti escono durante i primissimi secondi senza arrivare alla seconda pagina e quanti hanno disabilitato il flash player (o semplicemente non lo hanno aggiornato alla versione 8 ).
P.S. Quanti dei tuoi utenti provengono dai motori di ricerca? Con quali chiavi di ricerca entrano?
Intanto grazie per la risposta, credo anch'io che la colpa sia dell'intro in Flash...
io volevo distinguermi dal classico sito personale con schermate semplici e fare un sito più estroso, per questo avevo usato Flash! Cmq non è un problema per me togliere l'animazione visto che sono ancora in fase sperimentale e quindi provvederò subito a sostituire l'index con una pagina di testo.
P.s. Non ho un sistema di statistiche che mi indica la provenienza dei visitatori,a quanto pare per usare Php-stats dovrei mettere un database Mysql e io sinceramente adesso come adesso non saprei dove mettere le mani... cmq credo che la gente arrivi dai motori di ricerca visto che sono in prima pagina per la buona chiave "squadre NBA".
-
Se non mi sbaglio sul tuo sito è presente il codice Shinystat, con quel sistema puoi analizzare la provenienza dei tuoi visitatori (Gestione account ->Visualizza Report->Provenienze->Motori di Ricerca) e i referrer (Gestione account ->Visualizza Report->Provenienze->Chiavi di Ricerca)
Per analisi più approfondite sul comportamento degli utenti potresti utilizzare qualche tool per l'analisi dei file di log come la versione gratuita di [url=http://www.clicktracks.com/products/appetizer/]Clicktracks oppure, nel caso tu non abbia accesso ai log del tuo sito, potresti provare Google Analytics.
-
Grazie mille Fuffissima sei stata molto molto utile, corro subito a vedere le statistiche!