• Bannato User Attivo

    non credo, per i testi non ci sono problemi, mi accorgo ora che il problema me lo dà solo lui link 😞


  • Bannato User Attivo

    misa che avevate ragione voi..
    il mio è uno schifosissimo layout tabellare (quanto vorrei cambiarlo maledizione :arrabbiato: )
    composto di una grande cella centrale per la pagina vera e propria dei contenuti; infatti nel foglio principale è così definita:

    
    td.colonna {text-align: center; background-image: url(http://www.paroledautore.net/welcomepage/milieu.gif); width: 100%; }
    
    

    ho provato a fare un altro foglio, e a mettere "left" anziché "center".
    Quindi ho copiato le classi che mi servono all'occorrenza, per fare la prova, e inizialmente una nuova che ho creato con l'allineamento a sinistra, mi si allinea, ma se nella classe metto allineamento "center" o "right" niente da fare :arrabbiato: 😞 rimangono lo stesso a a sinistra!! 😢
    Dio santo, ma è un incubo!!
    i testi rispondono alle loro classi singole, mentre i link no!! seguono il comando dell'allineamento del td colonna 😞
    allora ho provato a toglierlo proprio, ma niente da fare lo stesso 😞
    come devo fare con sti maledetti linkkkkkkkkk


  • Super User

    @Vale76 said:

    il mio è uno schifosissimo layout tabellare (quanto vorrei cambiarlo maledizione :arrabbiato: )

    Perchè non cambiarlo allora? 🙂


  • Bannato User Attivo

    @ludus said:

    decidi innanzitutto cosa vuoi avere. Perché nel td c'è l'allineamento a sx?

    ti consiglio di usare fogli di stile esterni, altrimenti sai che lavoraccio quando vorrai cambiare layout?

    ci sono! 😮
    eccone un esempio:

    
    <link rel=stylesheet href="http://www.paroledautore.net/style3.css" type="text/css">
    
    

  • Bannato User Attivo

    @ludus said:

    pardon... avevo letto male io 🙂

    allora perché quel td con allineamento a sx?
    quale??? mi posti la parte dove vedi un td con allineamento sinistro?


  • Bannato User Attivo

    figurati, non ti devi scusare 🙂
    Allora, i link solitamente sono sempre al centro; in
    [url=http://www.paroledautore.net/links.htm]questa pagina
    però volevo provare un'impaginazione diversa per i link testuali 🙂


  • Bannato User Attivo

    si lo so, che c'è tanta porcheria :arrabbiato: tutta fatta da Frontpage prima, quando effettivamente creavo le pagine dal visuale :arrabbiato:
    infatti ora la sto rifacendo a mano 🙂
    ho fatto qualche prova e pare che questo metodo funzioni:
    per ora ho lasciato il td nel css come si trova.
    Nella pagina che sto rifacendo, sto facendo così (se non va bene, dimmelo che provo la tua soluzione)

    
    <div style="text-align: left; width&#58; 100%;">
    [mio link]()
    </div>
    
    

    per la descrizione del sito linkato, ho fatto una classe con allineamento a sinistra e pare funge..

    [url=http://www.paroledautore.net/link2.htm]pagina di prova

    che ne pensi? :mmm:


  • Bannato User Attivo

    @ludus said:

    però:

    <div style="text-align: left; width&#58; 100%;">
    

    è un css inline. non esterno.
    um.. trattandosi di una sistemazione occasionale, probabilmente potrebbe andarmi bene così.. a sapere che in anticipo che riutilizzerò l'idea per altre pagine... :mmm:

    @ludus said:

    non è meglio:

    
    <div class="left">?
    
    .left&#123;text-align&#58; left; width&#58; 100%&#125;
    

    per le classi dei testi: ma per i link? come si fa con l'elemento <a>
    ?


  • Bannato User Attivo

    @ludus said:

    il problema del css inline è che, se decidi di cambiare i parametri, hai un lavoro enorme per fare le modifiche a tutti i div che usano quelle carattersitiche.

    l'elemento <a> prevede la classe:

    [url="link.htm"]link
    

    appunto per questo prima, volevo impostare l'allineamento dei link di quella pagina, in questo caso specifico, appunto, a sinistra, insieme al breve testo descrittivo; riguardo alla descrizione, appunto, è comandato dal CSS esterno:

    CSS:

    
    .testo2 &#123;
    font-family:    "Book Antiqua","Berling Antiqua",Arial,sans-serif;
              color&#58;      #CCCC99;
        font-size&#58;     12pt;
      text-align&#58;     left;
    font-weight&#58;   lighter;
    font-style&#58;       normal;
               &#125;
    
    

    e funziona: l'html dà la priorità a questa classe, piuttosto che all'allineamento del famoso <td> .
    Per i link in questione, invece, no 😞 e non ho capito perché..
    per questo ho dovuto ovviare con il div in linea, altrimenti, l'allineamento dei link rispondeva al <td> anche se nella classe a.
    indicavo l'allineamento.. :arrabbiato:


  • Bannato User Attivo

    Ciao a tutti, riesumo questo mio vecchio primo topic di richiesta d'aiuto 🙂
    spiegando subito che da quando è stato da me inviato tanti mesi fa, molte cose sono per fortuna mia cambiate sul mio sito.
    Grazie a una persona strepitosa oggi ho una struttura grafica riveduta e corretta. Mi sono impegnata, vi assicuro, tantissimo, tant'è che in quest'ultimo anno mi sembra di aver vissuto su quel sito invece che a casa :caffe:
    ma qualche risultato s'è visto: oggi ho imparato qualcosina, lavoro sul codice testuale con molta più soddisfazione di una volta, tutte le mie pagine oggi funzionano bene e sono validate al 4.01 Strict.
    Cerco di tenermi aggiornata e ragionare sulle minime cose che faccio nelle pagine, anziché farle a pappagallo. Tuttavia, ancora oggi c'è una cosa che continua a farmi dannare l'anima, nonostante tutta la pratica fatta e le pagine delle guide lette, e che mi sta facendo, vi assicuro, sentire davvero cretina 😕

    I LINK... sti benedetti LINK!

    riesco a fargli fare tutto quello che mi serve, colore, ridimensionamento, carattere, hover, non hover ecc
    l'unica cosa che non riesco a fare a sti stramaledetti link sono lo SPOSTAMENTO.
    Sposto con il float le immagini, sposto i testi dove mi pare, ma con i link mi sento totalmente idiota.
    😞

    Veniamo alla pratica.

    Ho fatto una paginetta semivuota di prova, [url=http://www.paroledautore.net/poesie/prova2.htm]questa.
    Come potete vedere, c'è il link in questione, al centro (testato su IE6-Firefox2-Opera 9.10)

    La regola nel BODY del CSS imposta, secondo le mie necessità, l'allineamento al centro. Vi posto la parte di CSS che lo mosta:

    [HTML]td#colonna {
    text-align : center;
    background : url("sfondo_centro.gif") repeat;
    }[/HTML]

    Nel CSS di prova, di quella pagina di prova, c'è la regola per quell'unico link, che ho impostato così:

    [HTML]a.link {color:#cc9; font:1.28em "Trebuchet MS",Verdana,Arial,sans-serif; text-align:left; text-decoration: none;}
    a.link:hover {color:#ff9966; text-align:left; text-decoration: none;}[/HTML]

    Come vedete, dopo che ho provato, secondo le solite guide, in almeno 3 modi diversi, il link non vuole saperne di spostarsi, e continua a prevalere la regola del body :arrabbiato:

    La pagina è valida, il CSS pure:

    [url=http://jigsaw.w3.org/css-validator/validator?uri=http%3A%2F%2Fwww.paroledautore.net%2Fstyle5.css&warning=1&profile=css21&usermedium=all]CSS validato

    😞 Io dico, se fosse stato sbagliato, preferivo, avrei detto, ok, vediamo gli errori che mi riporta e lavoro su quelli, ma così davvero mi sento un'aliena...

    Chiedo umilmente aiuto..


  • User Attivo

    hai provato a fare così?

    a.link {color:#cc9; font:1.28em "Trebuchet MS",Verdana,Arial,sans-serif; text-align:left; text-decoration: none; float:left;}
    a.link:hover {color:#ff9966; text-align:left; text-decoration: none; float:left;}


  • Bannato User Attivo

    mmm... float però è per le immagini... cmq ora provo.


  • Bannato User Attivo

    oddiooooooo non ci credo funzionaaaaaaaaaaaa 😮 😮 😮
    ienavr ti farei un monumento giuroooooooooo grazieeeeeeee
    finalmente!
    però voglio capire, se il float è per le immagini, come mai ci voleva anche per i link?


  • User Attivo

    il float non è solo per le immagini...

    viene utilizzato principalmente per far fluttuare il testo attorno ad un'immagine, ma può essere utilizzato anche con elementi di testo, oppure per dare un'impaginazione a più colonne con le div, eccetera...


  • Bannato User Attivo

    @ienavr said:

    il float non è solo per le immagini...

    viene utilizzato principalmente per far fluttuare il testo attorno ad un'immagine, ma può essere utilizzato anche con elementi di testo, oppure per dare un'impaginazione a più colonne con le div, eccetera...

    si, infatti stavo sperimentando proprio questo. Ho provato ad applicarlo anche su una class di testo e tutto funziona, secondo me, armonicamente su Opera e Firefox, però... IE 6 tanto per cambiare interpreta la cosa tutto a modo suo :arrabbiato:

    guarda:

    http://www.paroledautore.net/poesie/prova2.htm

    Come potrei risolvere? un commento condizionale per IE 6 ? (non so il 7 ma spero non ci sia il problema anche lì..)


  • User Attivo

    forse ho interpretato male quello che volevi fare, ma questo codice dovrebbe funzionare:

    .testo {
    color:#cc9;
    font:1.25em Verdana,"Trebuchet MS", Helvetica, sans-serif;
    text-align:justify; clear:both;}

    però, ti ripeto, non sono sicuro di aver capito le tue intenzioni nel disporre gli elementi..


  • Bannato User Attivo

    mm allora funziona in parte.. non vorrei aver fatto confusione, poi ho letto prima sulle guide, che la cattiva interpretazione del float è un baco di Internet Explorer.
    cmq
    ora con il clear sul testo, ha funzionato: link con float a sinistra e testo a sinistra, con la differenza però, che su IE c'è uno spazio di troppo, mentre su Opera e Firefox, no.

    Posto il codice, e devo uscire un attimo. Se è il caso, poi posso fare delle shot 🙂

    [HTML]CSS:

    a.link {color:#cc9; font:1.28em "Trebuchet MS",Verdana,Arial,sans-serif; text-align:left; text-decoration: none; float:left; clear:left;}
    a.link:hover {color:#ff9966; text-align:left; text-decoration: none; float:left; clear:left;}

    .testo {
    color:#cc9;
    font:1.25em Verdana,"Trebuchet MS", Helvetica, sans-serif;
    text-align:justify; clear:both; }[/HTML]

    Grazie ancora, comunque, piano piano ci avviciniamo alla soluzione. 🙂


  • User Attivo

    hai tolto la pagina di prova...non riesco a darti una amno senza vedere la pagina originale...


  • User Attivo

    Scusa ma non ho capito perchè il contenitore deve avere il text-align a center e poi all'interno vuoi mettere il testo a sinistra. Forse mi sfugge qualcosa.
    Se vuoi metterlo a sinistra è il text-align della colonna che va impostato come left e non center.


  • User Attivo

    .testo {
    color:#cc9;
    font:1.25em Verdana,"Trebuchet MS", Helvetica, sans-serif;
    text-align:justify; clear:both;
    margin-top:0px;
    }

    sempre se ho ben capito...