Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. tasse di successione: visco vuole reintrodurle!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      riky78 User Attivo • ultima modifica di

      premettendo che quanto detto dai neoministri in questi giorni vale ben poco..... io personalmente non sono aprioristicamente contrario

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gero Super User • ultima modifica di

        @riky78 said:

        io personalmente non sono aprioristicamente contrario
        🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

          perchè ho sempre la senzazione che ci sia un chè di punitivo nelle uscite di visco?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            riky78 User Attivo • ultima modifica di

            a me invece sembra che molti cittadini vedano nelle tasse una punizione :bho:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

              forse perchè c'è un forte spreco di risorse e pessimi servizi

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                riky78 User Attivo • ultima modifica di

                siamo d'accordo, però non ci si lamenta di questo di solito, ma solo delle tasse

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                  temo sia collegato....
                  quarda solo le strade..il problema traffico...gli aerei...i ritardi...
                  l'assistenza sanitaria.... l'eccesso di dipendenti pubblici...
                  solo per fare esempi...insegnanti e forestali

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lkv Super User • ultima modifica di

                    A parte che e' un viceministro, per cui cio' che dice non e' per forza esatto.
                    Sara' dopo le uscite di Visco, Turco e Bindy che Prodi ha deciso di dire ai ministri di parlare solo di cose gia' decise?

                    Comunque se pure dovessero portare la tassazione dal 12% al 18, o 19, forse anche 20% non ci vedo niente di male. Per le tasse di successione sono meno d'accordo, ma se fosse indispensabile per abbassare di 5 punti percentuali il cuneo contributivo (sempre che venga fatto in modo decente, ossia, tutto in una volta, senza ledere la previdenza e ripartendo i vantaggi tra imprese e lavoratori) e' giusto che si faccia.
                    Del resto da che mondo e mondo se non si produce maggior ricchezza in un paese cio' che dai a uno devi toglierlo ad altri, una volta che la crescita torna a livelli "positivi" si puo' anche pensare di ridurre le tasse a tutti.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                      oppure taglia i privilegi...
                      riduci gli ordini professionali, liberalizza licenze taxi, elimina personale in eccesso, agevola investimenti all'estero... 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lkv Super User • ultima modifica di

                        @SpiderPanoz said:

                        oppure taglia i privilegi...
                        riduci gli ordini professionali, liberalizza licenze taxi, elimina personale in eccesso, agevola investimenti all'estero... 😄
                        Almeno fosse cosi', purtroppo in Italia deve ancora nescere il governo che colpisce i "poteri forti". :bho:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                          drammaticamente vero... :arrabbiato:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • 7
                            777 Super User • ultima modifica di

                            OK, cosi' come al solito i ricchi, anzi i raccomandati perche' in Italia si diventa ricchi cosi', non le pagheranno perche' potranno servirsi di esperti che consiglieranno il giuto per evitarle, mentre la solita classe mediobassa invece paghera'.

                            Sempre che non si impongano gli estremisti, che allora sarebbe anche peggio.

                            Meno tasse ci sono e meno c'e' da imbrogliare e piu' ricchezza disponibile per i cittadini.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                              :ola:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                pieru Super User • ultima modifica di

                                Ecco, a proposito di tasse balzelli e altre assurdità, dalle news di oggi eggo la notizia di una proposta per una tassettina sulle email http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=30&ID_articolo=571&tp=C

                                Ma ci rendiamo conto???!!!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                                  sono matti!!!

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    pieru Super User • ultima modifica di

                                    @SpiderPanoz said:

                                    sono matti!!!

                                    Anche perchè il primo aprile è passato da un pezzo e a me non viene da ridere per niente.
                                    Mi preoccupa soprattutto perchè mi pare che qui in Italia siamo velocissimi a prendere il peggio che arriva dall'Europa. Quello che invece potrebbe fare un po' di pulizia (IRAP) invece viene recepito se e forse con tutta la calma del caso ....

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                                      sull'irap non commento..
                                      anche se andando a coprire i contributi sanitari...difficilmente una nuova imposta potrebbe essere più leggera...

                                      la tassa sull'e-mail è una follia.
                                      1-distorsiva del mercato
                                      2-appesantisce un settore fondamentale per il paese, invece di incentivarlo.
                                      3-stupida. punto.

                                      :fumato:

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • 7
                                        777 Super User • ultima modifica di

                                        La tassa su email ed sms viene pensata:

                                        a) tassa piccola e piu' facile da presentare in quanto minima
                                        b) ambito di applicazione vasto e frequente
                                        c) documentabile e difficile da fare in nero (non e' proprio cosi' ma e' quello che hanno pensato)
                                        d) non riguarda chi la decide e questo sia perche' non la pagherebbero sia perche' non sono proprio quelli che ne fanno un grande uso
                                        e) e' contro qualunque tentativo di crescita della nazione sul piano delle comunicazioni e si sa che intendono tornare al piccione viaggiatore che sono in grado di capire meglio!

                                        L'Europa viene tirata in ballo puramente quando conviene.
                                        Se questo e' comprensibile, lo farei anch'io e chiunque in linea di principio, tuttavia viene fatto stupidamente. Ad esempio quando mi si dice che la benzina e' giusto che abbia un determinato prezzo perche' in altri paesi come il Regno Unito, etc e' anche piu' alto, dimenticandosi che se la benzina costa di piu' pero' gas ed energia elettrica costano meno e gli stipendi sono piu' alti. Oppure si dice che le tasse di successione in altri stati europei si pagano, come ancora il Regno Unito, peccato che ci sono 4 tasse in croce e la tassa di successione e' piccola e cmq una sola di pochissime.

                                        Etc, etc...

                                        Se poi mi si dice, come il mio caro amico ricky78, che le tasse sono da molti viste come punizione, be', allora guarda caso in molti altre nazioni i cittadini non vengono puniti e comunque tassati (o tartassati come diceva il grande Toto'), come in Italia.

                                        La stupidita' di un governo si misura anche sulla base della pressione fiscale, infatti si sa che in Italia di governi illuminati ne abbiamo avuti pochi (ad esagerare).

                                        Buon lavoro, Visco!

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti