Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. programma in php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sitionweb Moderatore • ultima modifica di

      Beh, per vedere se un campo contiene numeri o meno puoi usare la funzione isNaN.

      Per la media sommali tutti e poi dividi per 10...

      E' solo un piccolo suggerimento perchè, visto che è x scuola, magari non vuoi la soluzione completa... se preferisci la soluzione te la scrivo...

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioski Bannato User Attivo • ultima modifica di

        A me non interessa per la scuola ma per un form.
        Vorrei che alcuni campi del form fossero necessariamente riempiti.
        Avevo cercato dei controlli javascript ma non mi soddisfano.

        Come funziona la funzione da te citata?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • massy
          massy Moderatore • ultima modifica di

          Ciao. 🙂

          isNaN è una funzione di javascript.

          Puoi controllare con php se un dato è numerico... con is_numeric.

          In pratica:
          gli passi 10 dati.
          Li cicli con un ciclo for ($i=1;$i<=10;$i++)

          controlli ognuno con is_numeric, se da false stampi l'errore altrimenti continui.. ed alla fine sommi i valori 😄

          Di più non ti dico. :yuppi:

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            il.giaguaro User Newbie • ultima modifica di

            se me lo puoi inviare tutto fatto,mi fai un favore grandissimo.
            grazie 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              il.giaguaro User Newbie • ultima modifica di

              grazie tantissimo a chi ha risposto allla mia richiesta

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • massy
                massy Moderatore • ultima modifica di

                se me lo puoi inviare tutto fatto,mi fai un favore grandissimo
                Visto che non è per la scuola, posso farlo.

                A chi mando fattura? :fumato:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  il.giaguaro User Newbie • ultima modifica di

                  come la fattura?vuoi essere pagato?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • massy
                    massy Moderatore • ultima modifica di

                    Ovviamente no.
                    Ma visto che è un compito da fare a casa, mi spieghi perché dovrei fartelo io?
                    Che ci guadagneresti?

                    Ti ho dato un'idea su come procedere. Sfruttala.

                    Se non ti va. Ok. Benissimo. Ma non chiedere che lo facciano per te. O almeno non chiederlo a me. 🙂

                    Dai, mettiti sotto e pensa a come farlo da solo. :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      il.giaguaro User Newbie • ultima modifica di

                      grazie per il tuo modo di insistere cosi facendo dovro trovarmi io la soluzione,devo riuscirci da solo,sei stato molto utile grazie mille 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        il.giaguaro User Newbie • ultima modifica di

                        ma tu fai il professore?mi ricordi un mio professore

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • massy
                          massy Moderatore • ultima modifica di

                          Sì. Ho insegnato per qualche tempo matematica.

                          Ti interessano ripetizioni? :fumato:

                          Seriamente: prova a sbatterci la testa da solo. Vedrai che la soddisfazione è maggiore e le possibilità che apprenda il php (o qualsiasi altra cosa, ovviamente) saranno maggiori.

                          🙂

                          Ps se non va il tuo metodo, fammi sapere che ci ragioniamo su. 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            il.giaguaro User Newbie • ultima modifica di

                            Avevo un professore che si chiamava massimiliano e vedendo la tua foto gli somigli molto.
                            Per quanto riguarda quel problema,voglio e devo riuscirci da solo!
                            Grazie per la tua collaborazione,grazie!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti