Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Controllo stringhe PHP
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      axlpx81 User • ultima modifica di

      Controllo stringhe PHP

      Ciao a tutti,
      come faccio a controllare il contenuto di una stringa carattere per carattere?
      :mmm:

      Con il C,C++,Java etc.. basta eseguire un for, dato che le stringhe vengono considerate come array di caratteri...per il PHP vale la stessa cosa?Ed in caso affermativo qual'è la sintassi di un ciclo for?

      Grazie in anticipo!!!
      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • massy
        massy Moderatore • ultima modifica di

        Nello stesso modo in cui fai in c. 🙂

        for ($var=[[iniziociclo]]; $var<=[[fineciclo]]; funzione_iterativa_di_($var)){
        iterazione;
        }

        Per me però più che fare un giochetto del genere, per cercare il contenuto di una stringa di conviene vedere le funzioni ereg* 🙂

        Tanto per sapere, cosa devi cercare esattamente?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          axlpx81 User • ultima modifica di

          Si tratta di un controllo sui campi di un form, vorrei controllare che la stringa inserita non sia una sequenza di spazi ...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • massy
            massy Moderatore • ultima modifica di

            trim() può esserti di aiuto allora 🙂

            esempio:
            $a=" prova ";
            print($a);

            stampa prova;

            $a=" ";
            $a=strlen(trim($a));
            print($a);

            stampa 0

            Vedi te come usarlo 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti