- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Richiamare 2 link allo stesso tempo
-
Richiamare 2 link allo stesso tempo
Ciao a tutti, ho bisogno gentilmente di un suggerimento per la sequente situazione. Ho un sito con due frame (corpo e piè) e avrei bisogno che, in determinate situazioni, "corpo" si aggiorni e contemporeanamente anche "pie" si aggiorni effettuando uno scambio di dati tra di essi.
In poche parole vorrei che tutti e due i frame si aggiorni contemporeanamente, se ciò fosse possibile.
Ora, per far fronte a questa situazione, uso uno javascript che mi richiama il frame "pie" ma è temporizzato e questo non lo vorrei. Non posso fare tempo 1 altrimenti non mi chiama il file dedicato a "corpo"
La script che uso è<script type="text/javascript" language = "Javascript"><!--
setTimeout('aggiungisessione()',1500);
function aggiungisessione()
{
top.pie.location.href = 'sys_pie.php?azione=aggiungi&ses=<?php echo $sessione ?>&rifdom=<?php echo $IdConv ?>&rifris=<?php echo $CidrifConv ?>&type=<?php echo $Rstatus ?>';
}
--></script>avete altri suggerimenti ?
Grazie
Daniel
-
@dadaloop said:
[CUT]
avete altri suggerimenti ?Grazie
DanielNon ho capito molto...se l'esigenza è richiamare solo un altro link:
function aggiungisessione()
{
top.pie.location.href = 'sys_pie.php?azione=aggiungi&ses=<?php echo $sessione ?>&rifdom=<?php echo $IdConv ?>&rifris=<?php echo $CidrifConv ?>&type=<?php echo $Rstatus ?>';
top.corpo.location.href = 'sys_pie.php?azione=aggiungi&ses=<?php echo $sessione ?>&rifdom=<?php echo $IdConv ?>&rifris=<?php echo $CidrifConv ?>&type=<?php echo $Rstatus ?>';
}ma non credo sia quello che cerchi...prova a spiegare meglio che se riesco ti do una mano
-
Gentilissimo joker197cinque ti ringrazio per la risposta.
Sì lo ammetto ti ho spiegato un pò "barbaramente" ora ti spiego meglio.Ho la neccessità di richiamare 2 link contemporeanamente solo via HTML o PHP solo che con il <A> </A> posso richiamarne solo uno.
Il problema è che la medesima situazione si deve verificare dopo una decina di linee di codice della stessa pagina.
Praticamente la prima volta crea la sessione, la seconda aggiorna la sessione con i dati.Il javascript che ho fatto io funziona solo che mi tocca aspettare un secondo e mezzo prima che aggiorni i dati e ho visto che se diminuisco il valore non richiama più la pagina.
..... mi sono spiegato meglio ?
grazie
ciao
daniel