Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. [PHP] tendina dinamica
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spaceconte User Attivo • ultima modifica di

      [PHP] tendina dinamica

      ho una tendina con i seguenti valori

      • banane
      • lamponi
      • kiwi

      selezioniamo "banane" e inseriamo in un db. mi viene la volgia di cambiare valore in "kiwi" ma nel menù a tendina voglio che il primo valore visibile sia "banane" cioè quello selezionato in precedenza e memorizzato nel db.

      Come faccio?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        raiken User Attivo • ultima modifica di

        chiedi i dati al db.

        $row=mysql_fetch_array(mysql_query("select voglia from tabella"));

        <select name="voglia">
        <option value="banana" <?php if($row[voglia]=="banana"){echo"SELECTED";}>Banana</option>
        ....così per le altre option
        </select>

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          ideasiti User Attivo • ultima modifica di

          Ciao, io ho fatto così...
          avevo i dati in un database in mysql ad esempio questo

          ID NOMEFRUTTO
          1 banane
          2 mele
          3 pere
          4 cachi

          All'inizio del codice della pagina richiedo il mio file php che mi fa connettere al Database
          [php]<?php
          require ('connessione.php');
          ?>[/php]Poi all'interno del form inserisco quando voglio fare la tendina il seguente codice:

          [php]
          <select name='nomecampo' id='nomecampo'>
          <?php

          $query=mysql_query("
          select
          id, nomefrutto
          from frutti
          order by frutti", $connessione);
          while ($tempo_nome=mysql_fetch_array($query)){
          $id=$tempo_nome['id'];
          $nomefrutto=$tempo_nome['nomefrutto'];

          echo "
          <option value='$id'>$nomefrutto</option>
          ";
          }
          ?>
          </select>[/php]
          Questo invece è il contenuto del file connessione

          [php]
          <?php
          $connessione=mysql_connect("nomesqlserver", "utente", "password");
          if (!mysql_select_db("nomedatabase", $connessione))
          {
          echo "errore nella selezione del database:".mysql_error();
          }
          else {
          echo " ";
          }
          ?>[/php]

          PS visto che ogni volta che devo fare la tendina dinamica mi dimentico i passaggi l'ho scritto qui!!! almeno la prox volta so dove trovare il tutorial... spero sia utile anche a qualcun altro!!! 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            geneticdwarf User Newbie • ultima modifica di

            per curiosità e se ti va mi spieghi questa?

            <option value='$id'>$nomefrutto</option>

            Se io tolgo la option value non visualizza nulla. a cosa serve?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              temp User • ultima modifica di

              E' un codice HTML per elencare le possibili scelte di unaa lista.
              Per maggiori info

              xhtml.html.it/guide/lezione/1701/consentire-delle-scelte-checkbox-radio-select/

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                geneticdwarf User Newbie • ultima modifica di

                credo di aver capito grazie mille, in pratica dice il modo di visualizzare la lista

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  ideasiti User Attivo • ultima modifica di

                  @geneticdwarf said:

                  per curiosità e se ti va mi spieghi questa?
                  <option value='$id'>$nomefrutto</option>

                  Ciao!
                  Il select è praticamente il comando html per creare la tendina di un form.
                  All'interno del select metti le diverse option.
                  In html puro devi mettere più option perché la tendina mostri più scelte possibili.

                  In questo caso specifico si mescola php e html, in quando le varie scelte che andranno a formare la tendina sono "estrapolate" dal database.

                  Più facile a farsi che a dirsi 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    geneticdwarf User Newbie • ultima modifica di

                    ma l'id è un contatore quindi che mi replica la riga di comando option giusto?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      ideasiti User Attivo • ultima modifica di

                      Esatto l'$id è il numero identificativo assegnato all'oggetto che scegli quando selezioni il campo dalla tendina.

                      Tu come utilizzatore vedi il nome del frutto, al programma (la pagina a cui passi i dati del modulo) passi il suo $id.

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti