• Super User

    Manca solo Forza Milan! 😄

    Per il confronto mi dispiace che le regole non abbiano consentito un po' di humour, con tutta quella tensione, sarebbe stato meglio per tutti, spettatori e protagonisti.

    Temo pero' che allora il confronto sarebbe stato impari.... 😉


  • Super User

    bhe dai, di barzellette ne abbiamo sentite.... da ambo le parti 😉


  • Super User

    quotando kerouac se non sbaglio anche in sardegna c'è un partito simile che si é alleato con la lega nord, come in sicilia... 🙂


  • Super User

    @Atletico Gio said:

    quotando kerouac se non sbaglio anche in sardegna c'è un partito simile che si é alleato con la lega nord, come in sicilia... 🙂
    Non e' un partito ma il segretario nazionale del partito, Giacomo Sanna del Partito Sardo d'Azione. La sua scelta e' stata fortemente criticata da una buona parte del partito che comunque gli ha rinnovato la fiducia a maggioranza, anche se con forti polemiche, lunedi' c'e' stata una manifestazione a Cagliari della minoranza che non ha dato la fiducia al segretario nazionale. E' comunque una scelta personale che non lega in alcun modo il PSd'Az. Per cui non e' paragonabile.


  • Super User

    @777 said:

    Temo pero' che allora il confronto sarebbe stato impari.... 😉
    Non e' detto, anche Prodi ogni tanto dice battute terribilmente stupide, quando Berlusconi tempo fa disse che avrebbe fatto il faccia a faccia anche davanti ad una sedia vuota Prodi disse che Berlusconi avrebbe fatto meglio a salire sulla sedia per avere un'altezza decente.

    Mi sembra comunque che il faccia faccia Prodi Berlusconi non sia servito a nulla, non hanno detto nulla di piu' di quanto gia' si sapeva, i dati che tirano fuori ogni volta sono privi di citazione di fonti e di periodo di riferimento. E' stato un faccia faccia (anche quello di ieri) tra il retorico e il demagogico, si cerca di parlare solo che verranno spesi i soldi, senza dire ne' come si procureranno ne' come si spenderanno nello specifico. Tutto avvolto nella nebbia per far credere a ognuno quello che vuole. E' un atteggiamento sbagliato secondo me, e' vero che cosi' non si perdono elettori, ma non se ne guadagnano neppure, ho paura che queste elezioni finiranno molto vicine al pareggio.

    P.S. scusate se scrivo tutto assieme ma sono stato felicemente lontano da casa e dal pc per un paio di giorni.


  • Super User

    Finiscono quasi sempre vicine al pareggio, per un meccanismo connaturato alla politica e che opera sia sugli elettori che sui partiti in lizza.

    Cmq cambiera' sempre poco, spero che nessuno si illuda per nessuno...


  • Super User

    @777 said:

    Finiscono quasi sempre vicine al pareggio, per un meccanismo connaturato alla politica e che opera sia sugli elettori che sui partiti in lizza.
    Non direi, la legislatura di questi ultimi anni (2001-2005) aveva circa centoventi parlamentari in piu' rispetto ai partiti dell'opposizione, cosa che le ha permesso di far approvare leggi fortemente contrastate dall'opposizione.
    E comunque e' sempre meglio ci sia un certo differenziale, altrimenti c'e' il rischio di uno stallo.


  • Super User

    Parlo di voti, non di parlamentari.


  • Super User

    @777 said:

    Parlo di voti, non di parlamentari.
    :mmm: Si votano i futuri parlamentari.
    Capisco che con partiti e partitini, liste civetta, scorpori vari, recupero voti ecc. i voti a un candidato non corrispondono univocamente alla sua elezione al parlamento, ma se vi e' poca differenza di voti nei due schieramenti ci saranno poche differenze nel numero dei parlamentari eletti, e se ci sara' una grande differenza di voti ci sara' una certa differenza nel numero di parlamentari eletti, nel mezzo c'e' un po' di "casino", ma piu' o meno in democrazia a maggiori voti corrispondono maggiori eletti.


  • Super User

    Va be', allora intendiamoci sulle cifre; quand'e' l'ultima volta che una coalizione ha vinto con il 20% dei voti?

    E ricordiamoci di calcolare il premio di maggioranza per determinare gli eletti, ora in Italia e' diverso col nuovo sistema.


  • Super User

    @777 said:

    E ricordiamoci di calcolare il premio di maggioranza per determinare gli eletti, ora in Italia e' diverso col nuovo sistema.
    Il premio di maggioranza (che tra l'altro porta ad un vincolo di coalizione e' molto meno forte rispetto a quanto avveniva prima col colleggio uninominale) prima) e' un'orrenda stortura, cosi' adesso anziche' avere candidati di coalizioni abbiamo candidati di partito, in piu' ci sono le liste bloccate senza voto di preferenza, per cui decidono i partiti e non gli elettori.
    Ma io ho detto che mentre la scorsa legislatura ha avuto un certo distacco tra maggioranza e minoranza, ad Aprile la situazione che si creera' potrebbe essere vicina alla parita', con conseguente instabilita'. In parte dovuto alla riforma elettorale, in parte dovuta alla forte incertezza. Che poi questa "quasi parita'" sia piu' imputabile all'incertezza (e quindi ai voti) o al proporzionale con premio di maggioranza (e quindi alla ripartizione dei voti) non credo cambi il risultato. :ciauz:


  • Super User

    ok :ciauz:


  • Super User

    viva verdi!!!
    :lol:


  • Super User

    @777 said:

    Ripeto, giusto e sbagliato, che siate d'accordo o no, ma il pane se l'è guadagnato.

    777, scusami ma questa frase ha poco senso.

    tu dici "giusto e sbagliato".
    Se quello che ha fatto è sbagliato perchè mai dovrebbe essersi guadagnato il pane? E soprattutto perchè dovrebbe RIguadagnarlo???

    E' come se un meccanico mi facesse danni alla macchina invece che riparamela, è vero che ci ha speso del tempo, ma ha fatto solo danni e di sicuro 2 cose

    1. non lo pago
    2. non ci ritorno...

    :bho:


  • Super User
    1. Se non vuoi rieleggerlo perché ha sbagliato, allora chi voti? Stai tranquillo che nemmeno in politica esiste l'infallibilità, sia che tu abbia già governato come Prodi e Berlusconi, sia che tu non l'abbia ancora fatto.

    2. Ha sbagliato secondo alcuni, non secondo altri.

    3. Secondo me ha sbagliato per esempio a non ingabbiarli tutti gli autonomi, a non chiudere i centri sociali, a non rimandare a casa i clandestini, a non diminuire maggiormente le tasse, a non togliere il canone o la pubblicità per la RAI, a non diminuire i parlamentari e i loro stipendi e privilegi, etc...

    Tutto qui.

    Io intendevo una cosa francamente inconfutabile, cioè che ha lavorato e concretamente fatto cose, genericamente, in quantità superiore a qualunque altro politico nella sua stessa posizione.

    D'accordo, ha governato con una maggioranza superiore e più compatta di chiunque altro, ma questo lungi dall'essere un demerito.

    E consentimelo, finalmente è anche un punto a favore degli elettori italiani, che dovrebbero sceglierne uno e dargli una maggioranza schiacciante, così, bene o male, qcosa cambia.

    Ora come ora si parla si parla, ma cambia sempre poco...

    Non ti pare?


  • Super User

    mi pare solo che in questi ultimi 5 anni non ho visto 1 sola cosa buona...che ci siamo impoveriti sempre di piu, che le nostre università hanno perso valore in modo assurdo, che ci siamo americanizzati prendendo il peggio che potevano darci e sinceramente poco mi importa della faccia o della bella parlata di chi governa, penso a vivere il meglio possibile...

    Tutto qui 😄


  • Super User

    io invece di cose buone ne ho viste parecchie, la prima che mi viene in mente é la legge contro il fumo 😉


  • Super User

    si, scusate, ero preso dalla foga di scrivere e ho scritto che non visto 1 sola cosa buona...quello che intendevo dire è che ho visto cose buone ma molto di facciata...l'impressione che mi ha dato questo governo è stato quello di essere preso in giro.

    Mi spiego meglio, ho l'impressione di essere un bambino, dove i genitori mi continuano a rimpinzare di gelato per farmi stare zitto, senza pensare che tutto questo gelato per fami tacere nn mi farà altro che male nel mio futuro...

    Questa è l'impressione che ho, e non penso sia solo un'impressione...


  • Super User

    Il gelato è buono e fa bene, la fame invece non mi attira molto! 😄

    Ora devo andare a giocare al calcetto, domain se posso faccio un monologo sull'americanizzazione, sempre che ne abbia anche voglia... 😎


  • User Attivo

    Tutti dicono che in Italia son tutti poveri, che si sta facendo la fame, che la situazione è diventata catastrofica e quant'altro.

    Ok allora cosa ci fa tutta la gente in viaggio ai primi 3 giorni di vacanza ?
    Se non ci sono soldi come fanno milioni di Italiani a viaggiare ?
    Come mai in agosto le città sono deserte ed in inverno le piste da sci stracolmano ?
    Forse perchè i soldi ci sono ma si spende sempre di più ?

    Vogliamo parlare dei cellulari ? Ancora un pò ci sono 3 cellulari per persona in Italia, ma gli sms e le chiamate costano. Se si morisse di fame non staremmo tutti al cellulare. Basta guardarsi in giro per vedere quante persone hanno il cellulare, i soldi dovranno tirarli fuori da qualche parte..

    Vogliamo parlare della tv a pagamento, di internet, di pub e discoteche strapieni alla sera, di gente che va in giro vestita bene, di quanto si spendono soldi in sigarette, alcol, droga ?

    Vogliamo parlare di quanti oggetti "hi-tech" vengono venduti giornalmente nei centri commerciali ? Cellulari videocamere fotocamere tv lcd tv al plasma ... ?

    Semplicemente i tempi cambiano, la gente spende di più e vorrebbe ancora di più, perchè "non arriva a fine mese".
    Basterebbe usare la testa nelle spese di tutti i giorni..
    Io nel 2005 ho calcolato giorno per giorno tutte le spese che ho effettuato, non vi dico quante migliaia di euro ho sperperato, e come me tanti altri.

    Se mai dobbiamo arrabbiarci con il marketing che crea finti desideri, non con il governo!


    In quanto ai politici corrotti, ai processi intentati alla destra e quant'altro.
    Tutto vero però allora non basta contare quanti accuse sono state fatte alla destra, ma bisogna anche contare quante condanne ha ricevuto e finora mi pare ben poche.

    Poi vogliamo dire che i governi di sinistra sono santi ?
    Ma tangentopoli-mani pulite dove la mettiamo ? Ci siamo già dimenticati del passato ?
    Ma non scherziamo dai..

    Ma poi perchè ce l'hanno tutti contro Berlusconi ?
    Perchè nel '94 quando i comunisti erano sicuri di vincere è arrivato lui e li ha fregati tutti.

    Possiamo odiare Berlusconi non si sa per qual motivo, possiamo arrabbiarci perchè oggi "si sta peggio", ma la sinistra siamo sicuri che avrebbe fatto o farà meglio ? Io ho i miei seri dubbi.
    Io mi fido di un imprenditore che ha avuto successo, perchè non bastano favori politici o quant'altro per fare quel che ha fatto lui se non si ha la testa (e le palle quadrate).

    Sarò pur giovane ma non ho mai sentito così tanti insulti e prese in giro nei confronti di un politico.. l'importante per la sinistra è dire il contrario di ciò che dice la destra.

    A me sul confronto Berlusconi-Prodi non è piaciuta una cosa:
    Prodi, a differenza di Berlusconi, ha cercato di far fessi gli italiani con il sorrisino da nonnetto, usando gesti e termini studiati per fregare la gente.
    Purtroppo per lui però erano solo un mucchio di belle parole perchè da quanto mi è parso non ha una strategia ben definita in testa, non ha fatti.

    Berlusconi al contrario si è basato principalmente sui fatti, incontrovertibili.
    Per chi ancora dice che spara un sacco di boiate, informatevi.
    Quel che dice sono tutti dati pubblici, verificabili.

    Per concludere il mio intervento cito da
    http://www.forzaitalia.it/silvioberlusconi/07_primo.htm
    una cosa interessante:

    Ma, a dispetto degli ottimi risultati elettorali, il Governo Berlusconi è costretto a difendersi dai durissimi attacchi delle opposizioni, mentre cominciano a fischiare intorno al Presidente del Consiglio le pallottole delle Procure politicizzate che iniziano indagini a tappeto sul suo passato, andando a scovare persino le fotografie e i filmati di Berlusconi presidente di calcio in tutti gli stadi d?Italia (?Chi si sarà mai seduto vicino a Berlusconi in tutti questi anni?? n.d.r.), mobilitano tutto l?esercito dei pentiti di allevamento per cercare di ottenere qualunque dichiarazione possa in qualche modo coinvolgere il Presidente del Consiglio. Ancora oggi, aprile 2001, dopo sette anni di una persecuzione giudiziaria che non ha precedenti nella storia dei Paesi democratici, Silvio Berlusconi risulta indenne da ogni condanna nonostante si sia tentato di tutto per attribuirgli un qualche reato e il suo passato e quello delle sue imprese sia stato ?rivoltato come un calzino?, nonostante siano state effettuate oltre 450 visite della Polizia Giudiziaria e Tributaria (con permanenze anche di alcuni mesi) agli uffici delle sue aziende, nonostante siano stati analizzati ?ai raggi X? più di un milione di documenti, tra cui 150 conti correnti bancari e 173 libretti al portatore, nonostante lui e i suoi dirigenti siano stati costretti ad affrontare e a subire 1.151 udienze processuali.