Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. distruzione sessioni,mantenimento dati,pag diversa al 2 log
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      albertorrr User • ultima modifica di

      Si, con i database mi so collegare e controllare login e password, e anche a gstire un pò i cookie,ma per far cambiare pagina dal secondo login in poi oppure far eseguire il login dopo tot ore non so sinceramente, ora vedo lì come hai detto e ti faccio sapere , grazie 🙂

      Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pater Super User • ultima modifica di

        @Albertorrr said:

        Si, con i database mi so collegare e controllare login e password, e anche a gstire un pò i cookie,ma per far cambiare pagina dal secondo login in poi oppure far eseguire il login dopo tot ore non so sinceramente, ora vedo lì come hai detto e ti faccio sapere , grazie 🙂

        CiaoAllora, quando inserisci una nuova sessione, inserisci pure il timestamp. Una volta che hai il timestamp dell'inserimento sai quando e' stato fatto l'accesso. Basta fare un timestamp_attuale - timestamp_login per ottenere iltempo trascorso dal login. Poi fai un semplice IF per sapere se è passata un'ora, due ore, tre ore... quello che serve a te 😄

        E' chiaro?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nessuno User • ultima modifica di

          @Albertorrr said:

          Si, con i database mi so collegare e controllare login e password, e anche a gstire un pò i cookie,ma per far cambiare pagina dal secondo login in poi oppure far eseguire il login dopo tot ore non so sinceramente

          per quanto riguarda la diversificazione delle pagine fra primo e successivi login, metti un semplice campo booleano nella tabella degli utenti sul database tipo is_first_login. Dopo di che con un banale if decidi che pagina mostrare.

          Per quanto riguarda la durata della sessione e' un parametro che passi con il cookie e che devi anche controllare nella tabella delle sessioni sul db.

          ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            riky78 User Attivo • ultima modifica di

            guardano le tue richieste direi che puoi fare a meno di gestire le sessioni (a parte ovviamente il discorso normale del login) e i cookie

            fai tutto da db
            come ciceva "nessuno" per la pagina iniziale usi un flag.

            Anche i settaggi di ogni utente li salvi nel db e le carichi ad ogli accesso

            Anche per il terzo punto ti serve un campo con la data e l'ora dell'azione compiuta che inibisce l'accesso.
            Ad ogni login controlli quanto tempo è passato e se può loggarsi

            ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              albertorrr User • ultima modifica di

              ok grazie ora mi metto all'opera, vi posso far sapere come procede ??

              Ciao e arigrazie

              Alberto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                riky78 User Attivo • ultima modifica di

                @Albertorrr said:

                ok grazie ora mi metto all'opera, vi posso far sapere come procede ??

                certo

                buon lavoro :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  albertorrr User • ultima modifica di

                  Grazie ora che ho i comandi 🙂 cerco di trovare qualcosa 😄 😄 😄 sull'uso
                  Grande ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    albertorrr User • ultima modifica di

                    Pater , scusa mi trovo un pò in difficoltà con l'uso del timestamp, puoi postarmi un esempio di script??
                    sto cercando, ma nn trovo quello adatto alle mie esigenze, grazie 🙂

                    Ciao
                    io cmq continuo ovviamente a cercare 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pater Super User • ultima modifica di

                      @Albertorrr said:

                      Pater , scusa mi trovo un pò in difficoltà con l'uso del timestamp, puoi postarmi un esempio di script??
                      sto cercando, ma nn trovo quello adatto alle mie esigenze, grazie 🙂

                      Ciao
                      io cmq continuo ovviamente a cercare 😄

                      it.php.net/time

                      la funzione time( void ) restituisce l'attuale UNIX timestamp.

                      Basta inserirlo nel database.

                      Per controllare... in ogni pagina fai un controllo così:

                      $res = mysql_query('SELECT timestamp FROM pippo.database Where userid = 868686868');
                      $arr = mysq_fetch_array($res, MYSQL_ASSOC);

                      if((time() - $arr['timestamp']) > 100) print " azz più di un minuto! ";

                      Capito? Nell'if controllo se tempo_attuale meno tempo_login è maggiore di 100 ( dovrebbe essere un minuto se non mi sbaglio... ) e se è così posto quel messaggio...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        albertorrr User • ultima modifica di

                        Pater in questo modo solo se il login ha una tabella nel database tutta sua??? giusto???
                        se avessi una tabella iscritti da cui prendo i campi per fare il nickname nn lo posso fare vero???
                        Grazie 😄

                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pater Super User • ultima modifica di

                          @Albertorrr said:

                          Pater in questo modo solo se il login ha una tabella nel database tutta sua??? giusto???
                          se avessi una tabella iscritti da cui prendo i campi per fare il nickname nn lo posso fare vero???
                          Grazie 😄

                          Ciaodovresti segnarti quando l'utente si logga...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            albertorrr User • ultima modifica di

                            Quindi mi consigli di creare una nuova tabella, affinchè alcuni dati vanno nella tabella dell'iscrizione e gli altri in quella del login??

                            Ciao

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              pater Super User • ultima modifica di

                              @Albertorrr said:

                              Quindi mi consigli di creare una nuova tabella, affinchè alcuni dati vanno nella tabella dell'iscrizione e gli altri in quella del login??

                              Ciaopotresti anche fare tutto in una tabella... aggiungendo un campo last_login...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                albertorrr User • ultima modifica di

                                va bene allora ora vedo come organizzarmi 🙂
                                Grazie

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  albertorrr User • ultima modifica di

                                  Ragazzi , una cosa, se io ho un form con una select, dove ci sono diverse opzioni, e voglio passare i dati tramite un cookie all'altra pagina, affinchè se c'è la prima opzione selezionata faccio un if ed eseguo una determinata istruzione, se invece ho un'altra option faccio un'altra if ed eseguo un'altra istruzione??
                                  tipo:
                                  -----prima pagina-----
                                  <select name=''wdswd">
                                  <option>marco</option>
                                  <option>sdkpsmkdos</option>
                                  <option>antodsdll</option>
                                  <option>aedfeddcio</option>
                                  </select>
                                  poi faccio un setcookie tipo
                                  @setcookie("ciao","$wdswd")
                                  .........

                                  ------SECONDa pagina
                                  @setcookie("ciao","$wdswd")
                                  if ($wdswd==marco) {
                                  echo "Ciao sei un idiota";
                                  }
                                  else {
                                  echo "Sparati lo stesso";
                                  }

                                  Spero abbiate capito cosa intendo
                                  Ciao

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    albertorrr User • ultima modifica di

                                    Qualcuno sa rispondermi ????? 😢 😢 😢

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • R
                                      riky78 User Attivo • ultima modifica di

                                      non ti converrebbe usare il form in modo più "classico"?

                                      cioè nell'action metti la pagina 2 e recuperi il valore col $_POST

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • N
                                        nessuno User • ultima modifica di

                                        nel momento in cui hai "postato" il form il valore scelto per quella SELECT lo recuperi da
                                        $_POST['wdswd']
                                        oppure in
                                        $_REQUEST['wdswd']

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • P
                                          pater Super User • ultima modifica di

                                          @nessuno said:

                                          nel momento in cui hai "postato" il form il valore scelto per quella SELECT lo recuperi da
                                          $_POST['wdswd']
                                          oppure in
                                          $_REQUEST['wdswd']Non userei mai _REQUEST.

                                          Se ti mando per POST un valore poi lo potrei sostituire aggiungendo dei parametri tramite GET.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • N
                                            nessuno User • ultima modifica di

                                            @PaTeR said:

                                            Non userei mai _REQUEST.

                                            illuminami per favore.
                                            cosa intendi?

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti