- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- form php
-
Per la precisione direi che quello che ti viene segnalato non è un errore ma una "notifica" (cioè una sorta di avviso)
Per maggiori info ti rimando [url=http://it2.php.net/manual/it/function.error-reporting.php]qua
-
@riky78 said:
Per la precisione direi che quello che ti viene segnalato non è un errore ma una "notifica" (cioè una sorta di avviso)
Per maggiori info ti rimando [url=http://it2.php.net/manual/it/function.error-reporting.php]qua
In quel caso è un errore nelle operazioni... Lo script richiama variabili non inizializzate...
-
con l'istruzione print_r($_GET) vedo che i valori vengono passati
però non visualizzati.Ti fornisco il codice che segue per la verifica:
questo il codice del modulo visualizza.php:
<html>
<body>
<form action=VERIFICA.php metod=GET>
<center>
Inserisci il tuo nome:<input type="text" name="nome" size="30">Inserisci il tuo cognome:<input type="text" name ="cognome" size="30">
Inserisci la tua e-mail:<input type="text" name ="email" size="30">
Scegli quale sezione vorresti che ci fosse nel sito:
<input type="checkbox" name="sport" value="sport">sport
<input type="checkbox" name="cinema" value="cinema">cinema
<input type="checkbox" name="donne" value="donne">donne
<input type="checkbox" name="forum" value="forum" checked>forumScegli la connessione che usi
<input type="radio" name="linea" value="56k" checked>56k
<input type="radio" name="linea" value="isdn">isdn
<input type="radio" name="linea" value="adsl">adsl
<input type="radio" name="linea" value="56k">fastwebInserisci ora i tuoi commenti
<textarea name="commenti" rows="7" cols="70">
</textarea><input type="submit" value="invia i dati">
<input type="reset" value="cancella">
</form>
<hr>
</body>
</html>=======script VERIFICA.PHP==========
<html>
<body>
<center>Riepilogo</center>
<?php
echo "Ciao $nome $cognome
";
echo "Questa e la tua email $email
";
echo "
Sezioni che vorresti(puoi anche non sceglierne):
";
echo "$sport $cinema $donne $forum
";
echo"
Tu navighi con la seguente connessione :$linea
";
echo "
ecco i tuoi commenti:
$commenti";
?>
</body>
</html>ti ringrazio e attendo notizie
ciao
-
ciao casellea
prova
echo $_post["nome"]; echo $_post["cognome"];
-
piccoloa correzione al codice di rinzi
echo $_GET["nome"];
echo $_GET["cognome"];
-
@riky78 said:
piccoloa correzione al codice di rinzi
echo $_GET["nome"];
echo $_GET["cognome"];esatto, a parte che $_post non è quello superglobale!
PS: per questioni di lunghezze massime degli URL ( che non ricordo quale sia ) e per questione di visibilità, sicurezza ed estetica, meglio passare certi dati per POST. Ciao!
-
sì in questo modo non ho nessun errore, però solo se vado a fleggare su tutte e 4 le caselle di tipo checkbox : "sport" ,"cinema","donne" ,"forum".
Se non spunto ad esempio "sport", ottengo il seguente messaggio di errore: "Notice: Undefined index: sport".ma come mai l'esempio del form sulla guida PHP di giorgiotave funziona perfettamente e a me no?
sarà qualche configurazione del php.ini o del webserver? io ho insallato il pacchetto EasyPHP1.8.0.attendo altri suggerimenti.
grazie ciao
-
@riky78 said:
piccoloa correzione al codice di rinzi
echo $_GET["nome"];
echo $_GET["cognome"];vero riky.. non avevo visto l'impostazione a GET del metod
-
@casellea said:
sì in questo modo non ho nessun errore, però solo se vado a fleggare su tutte e 4 le caselle di tipo checkbox : "sport" ,"cinema","donne" ,"forum".
Se non spunto ad esempio "sport", ottengo il seguente messaggio di errore: "Notice: Undefined index: sport".funziona così con le checkbox ehehehe!Però mi sembra che se fai
<input type="checkbox" name="sezioni" value="sport">sport <input type="checkbox" name="sezioni" value="cinema">cinema <input type="checkbox" name="sezioni" value="donne">donne <input type="checkbox" name="sezioni" value="forum" checked>forum
dovresti ottenere in POST un array chiamato sezioni contenenti le caselle spuntate... non lavoro da tempo con le checkbox, prova un pò!
-
grazie pater, ma non funziona lo stesso.
Ho risolto però scrivendo nello script verifica.php questo codice:if (empty($_GET["cinema"])) {
$cinema=" ";
} else {
$cinema="cinema";
}Se non fleggato, la variabile $cinema viene riconosciuta come non definita e la definisco memorizzando uno spazio.
Se invece viene fleggata, gli memorizzo il valore cinema.Mi resta comunque il dubbio di come abbia fatto giorgiotave, nel suo esempio della guida PHP, a farlo funzionare senza questo stratagemma.
ciao