- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- consiglio su processore x server
- 
							
							
							
							
							
 se paghi a rate son mensili, altrimenti no, lo compri e basta, è tuo se paghi a rate son mensili, altrimenti no, lo compri e basta, è tuo 
 
- 
							
							
							
							
							
Io non ho mai capito una cosa di DELL. Adesso non prendetemi per demente perchè per molti rivenditori è così :D... i prodotti per la Piccola Media Impresa e Grande Imprese sono acquistabili anche da privati sprovvisti di partita IVA? 
 
- 
							
							
							
							
							
io non ho mai capito tante cose di dell 
 cmq sinceramente non ne ho idea
 
- 
							
							
							
							
							
A mio parere i dell sono ciofeche, con un rapporto qualità prezzo che bho.. Fai uso intensivo di database e script ? 
 Prendi due macchine!Ne prendi una piccolina (un athlon 64) con raid per il server script, e una un pelo più potente per il db (tanta tanta ram). Compri housing e ci metti le due macchine e ci fai una vpn! 
 Case con supporto rack ne trovi in giro, case rack costano troppo.Se proprio ti viene a costare troppo, prendi due dedicati in america. Con 200$ ti prendi un bel dual opteron con 2gb di ram ecc, con il doppio ti fai una bella 10mbit unmetered su dual cpu.. 
 
- 
							
							
							
							
							
@uMoR said: Fai uso intensivo di database e script ? 
 Prendi due macchine!paghi tu?  
 (cmq mi son sempre trovato bene con i dell, magari son stato fortunato o tu sfortunato, boh)
 
- 
							
							
							
							
							
Ascolta non hai letto il resto del post: 
 una macchina dell mettiamo che ti costa 1500, un pc come dico io ? 350..dammi tu il resto  
 
- 
							
							
							
							
							
@uMoR said: Ascolta non hai letto il resto del post: 
 una macchina dell mettiamo che ti costa 1500, un pc come dico io ? 350..
 dammi tu il resto 350 ti prendi una macchina per fare i caffè 
 a partità di caratteristiche alla fine della torta si pagherebbe 200 euro meno
 però ti sfido a trovare hardware gà ben collaudato che supporti freebsd o debianei, sarei cmq felice di essere smentito    
 
- 
							
							
							
							
							
@simons said: Io non ho mai capito una cosa di DELL. Adesso non prendetemi per demente perchè per molti rivenditori è così :D... i prodotti per la Piccola Media Impresa e Grande Imprese sono acquistabili anche da privati sprovvisti di partita IVA? Da quello che ho capito io no perchè non potrebbero farti la fattura. Cmq non so per i server ma per i portatili Dell è ottimo, per i prezzi c'è un problema: puoi pagare la stessa configurazione anche il doppio, per ovviare a questo - devi guardarti le offerte
- trovare la configurazione che meglio si adatta alle tue esigenze
- inserire se necessario il codice e-value
- toccare il meno possibile la configurazione sennò i prezzi   
 Per questa strada ho comprato un portatile a 1.100 + iva contro i 1.600 che mi "uscivano" per la strada classica... 
 
- 
							
							
							
							
							
350 ti prendi una macchina per fare i caffè 
 a partità di caratteristiche alla fine della torta si pagherebbe 200 euro meno
 però ti sfido a trovare hardware gà ben collaudato che supporti freebsd o debianSpero tu stia scherzando. 
 Innanzitutto freebsd e debian ora come ora supportano tutto l'hardware che vuoi, non siamo a 20 anni fa..Poi un server ha bisogno di: 
 case, alimentatore, ram, scheda madre, controller raid, 2 dischi, 1\2 cpu, scheda di rete.Coi prezzi che fanno ora, per un mono processore a 64bit spendi 350 euro (ho appena comprato io). 
 Per due spendi poco di più, con 1000 euro se ti va male fai tutto.Hardware già ben collaudato ? 
 Ma che dici..L'hardware, che sia venduto con brand dell o gigi computer è sempre quello, non te lo stanno a collaudare proprio, montano e vendono. A mio parere, ti conviene fare come ho detto, e già andresti da dio. 
 Calcola che tutta hwupgrade, per il server db, ha un doppio mp (32bit) con qualche giga di ram e dischi scsi..E poi se permetti è molto meglio un 64bit, soprattutto su un server anche perchè ti permette di allocare più ram. 
 Infine, se vai a vedere i benchmark, un opteron va forte (piu dello xeon) e costa la metà.. poi fai di testa tua..
 
- 
							
							
							
							
							
@uMoR said: Spero tu stia scherzando. 
 Innanzitutto freebsd e debian ora come ora supportano tutto l'hardware che vuoi, non siamo a 20 anni fa..Poi un server ha bisogno di: 
 case, alimentatore, ram, scheda madre, controller raid, 2 dischi, 1\2 cpu, scheda di rete.Coi prezzi che fanno ora, per un mono processore a 64bit spendi 350 euro (ho appena comprato io). 
 Per due spendi poco di più, con 1000 euro se ti va male fai tutto.Hardware già ben collaudato ? 
 Ma che dici..L'hardware, che sia venduto con brand dell o gigi computer è sempre quello, non te lo stanno a collaudare proprio, montano e vendono. A mio parere, ti conviene fare come ho detto, e già andresti da dio. 
 Calcola che tutta hwupgrade, per il server db, ha un doppio mp (32bit) con qualche giga di ram e dischi scsi..E poi se permetti è molto meglio un 64bit, soprattutto su un server anche perchè ti permette di allocare più ram. 
 Infine, se vai a vedere i benchmark, un opteron va forte (piu dello xeon) e costa la metà.. poi fai di testa tua..scusami, ma mi sembra proprio che tu le stia sparando grosse. 
 debian supporta tutto l'hw? e anche bsd?
 lo sanno anche i sassi che questo non è possibile, perchè i produttori stessi non rilasciano i driver ne le specifiche per scriverli.
 hw collaudato, vuol dire centiaia di server funzionanti da molto tempo senza riportare problemi, e questo è assolutamente impossibile da fare su un server assemblato.
 Altra cosa, se hai un problema sono cachi tuoi, se invece è dell, hp, o quello che è sono cachi loro.
 Se vuoi fare un server casalingo, e didattico allora puoi assemblartelo altrimenti per cose serie non è neanche da prendere in considerazione una cosa del genere.