Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Codifica degli a capo di html <br>
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      stefano85 User • ultima modifica di

      Codifica degli a capo di html <br>

      Ciao a tutti,

      nella guida al PHP di Giorgio ho trovato questa cosa molto interessante:

      Codifica degli a capo di html

      $testo=n12br($testo);
      echo "$testo";

      però non tiesco a capire come funziona, sono nuovo di php, se qualcuono può spiegarmi come e dove posso usare questo tipo di codifica mi sarebbe di grande aiuto. Ah, e a che scopo si usa questa codifica.Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pater Super User • ultima modifica di

        @Stefano85 said:

        Ciao a tutti,

        nella guida al PHP di Giorgio ho trovato questa cosa molto interessante:

        Codifica degli a capo di html

        $testo=n12br($testo);
        echo "$testo";

        però non tiesco a capire come funziona, sono nuovo di php, se qualcuono può spiegarmi come e dove posso usare questo tipo di codifica mi sarebbe di grande aiuto. Ah, e a che scopo si usa questa codifica.Grazie

        praticamente nei file di testo ASCII, il carattere a capo è identificato con: \n. Quella funzione non è altro che uno str_replace. Esempio:

        $caxxata="mamm mi piace gimmi\n che è molto carino".

        $caxxata2="mamm mi piace gimmi
        che è molto carino";

        se voglio codificare il \n delle due stringhe in
        , allora faccio:

        $caxxata_br = nl2br($caxxata);
        $caxxata2_br=nl2br($caxxata2);

        che equivalgono a:

        $caxxata_br = str replace('\n', '
        ', $caxxata);
        $caxxata2_br=str_replace('\n', '
        ', $caxxata2);

        in fondo anche il nome lo dice! nl (\n) 2 (to) br(
        )

        http://it.php.net/nl2br
        http://it.php.net/str_replace

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          stefano85 User • ultima modifica di

          Grazie, cmq ho scoperto perchè non funzionava, copiando il cosice dalla guida ho copiato anche l'errore che c'era, al posto della l(elle) c'era un 1(uno) (nl2br e invece c'era scritto n1br)per questo non riuscivo a capire, Grazie comunque.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tymba Super User • ultima modifica di

            :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

            e io che me la sono sempre fatto a mano quella funzione.
            porca paletta non si finisce mai di scoprire qualche trucchetto.

            nl2br -> memorizzata :fumato:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              ft941 User Newbie • ultima modifica di

              mi da parese error o.o

              ma come lo metto in pratica???

              edit: asd user newbie :giggle:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pater Super User • ultima modifica di

                controlla di aver scritto bene la funzione...

                [php]$testo_con_br = nl2br($testo_con_a_capo_formattati);[/php]

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti