Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. file e php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • rinzi
      rinzi Super User • ultima modifica di

      ciao ..visto che stai comnciando ora ti do un consiglio.. fai un db mysql... con i file di testo fai solo fatica ... ...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        assone User • ultima modifica di

        Grazie per il consiglio ma proseguo con il file testo.
        Grazie ancora.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nightmare User Attivo • ultima modifica di

          file di testo? vuoi suicidarti o fare un catalogo con 2 modelli e 2 colori?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tymba Super User • ultima modifica di

            crei una riga per record e ogni informazione la separi con un separatore che può essere un ";" (punto e virgola)

            a questo punto leggi riga per riga e la mettin in un array ed avrai tutti i record.

            ora con la funzione explode puoi separare i vari campi per ogni record.

            ti devi smazzare un po' per la ricerca però se progetti bene le funzioncine ce la puoi fare.

            studiati le funzioni dedicate agli array in particolare sort e in_array. queste sono quelle che uso più frequentemente anche perchè non uso spesso gli array per gli scopi per i quali intendi usarli tu.

            concordo con gli altri però che un database ti risolverebbe molti problemi (anche per quanto riguarda le performance) perchè tenere in memoria una struttura del genere può diventare impegnativo in termini di risorse e se hai un po' di utenti contemporanei... puoi mandare in crisi il server.

            però vedi tu :ciauz:

            p.s. su che hoster stai?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              assone User • ultima modifica di

              Grazie Ragazzi... mi state conducendo al traguardo anche se la strada e' in salita.

              Per ora lavoro off line ma potrei importare tutto su Altervista o sul mio spazio web.
              Ciao
              Assone

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                assone User • ultima modifica di

                Si, sono riuscito a completare lo script e funziona bene (è spartano ma completo di ciclo while).
                Ora vorrei estrapolare la mail che ho immagazinato nel file txt database ma non farla leggere a chi invia un commento.
                Ovvero l'indirizzo mail non lo deve vedere nessuno ... ma sono in alto mare, ho cercato script javascript ma niente da fare e ora sto sbattendo la testa sul php... cerco aiuto.
                Ringrazio, Assone

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tymba Super User • ultima modifica di

                  php è un linguaggio server side quindi tutto quello che fai con quel linguaggio è "invisibile" all'utente.

                  se recuperi un indirizzo email e poi lo usi per spedire un'email appunto l'utente non se ne accorge.

                  guarda la funzione mail sul sito www.php.net :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    assone User • ultima modifica di

                    Si Tymba... il mio progetto prevede l'apertura di una popup per scrivere una stringa di testo e invarlo al destinatario senza che chi scriva legga l'indirizzo mail del destinatario.

                    Grazie per la risposta.
                    Assone

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      tymba Super User • ultima modifica di

                      io eviterei di aprire un qualche pupop o finestre varie.

                      mettiamo che l'utente è sulla pagina A
                      scatenando l'evento che decidi tu l'utente viene reindirizzato sulla pagina B che recupera l'indirizzo, manda l'email e poi da un redirect verso la pagina di destinazione così:
                      header('location: paginachevuoitu.php');

                      la pagina di destinazione può essere sempre la pagina A se non vuoi che l'utente vada da un'altra parte del sito.

                      in questo modo eviti all'utente la noiosa cosa di dover chiudere una finestrella e ti levi dai problemi di eventuali js disabilitati.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        assone User • ultima modifica di

                        Geniale Tymba... devo lavorarci un po' ma credo di trovare la strada.
                        Grazie ancora.
                        Assone

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti