- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Figlio a/non a carico (detraz.spese universitarie) ?
- 
							
							
							
							
							
Figlio a/non a carico (detraz.spese universitarie) ?Salve, 
 mi capita questo problema, nell'anno 2017 provvedo a pagare le rette universitarie per mio figlio che risultava essere a carico, poi durante l'anno trova un occupazione che si protrae sino al superamento della soglia per non essere più considerato a carico dei genitori.
 Ora essendo imminente la prossima dichiarazione 730/2018 redditi 2017
 come mi comporto per le rette pagate direttamente dal genitore ?Anche perchè Lui supera si l'importo di 2.841 ? ma ha un onere di rette universitarie di 5600 annue 
 ditemi Voi ....Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
@Sabo135 said: Salve, 
 mi capita questo problema, nell'anno 2017 provvedo a pagare le rette universitarie per mio figlio che risultava essere a carico, poi durante l'anno trova un occupazione che si protrae sino al superamento della soglia per non essere più considerato a carico dei genitori.
 Ora essendo imminente la prossima dichiarazione 730/2018 redditi 2017
 come mi comporto per le rette pagate direttamente dal genitore ?Anche perchè Lui supera si l'importo di 2.841 € ma ha un onere di rette universitarie di 5600 annue 
 ditemi Voi ....Grazie 
 ciao sabo
 tuo figlio non é piu da considerasi fiscalmente a carico
 cosi ti comporterai nella dichiarazione dei redditi di quest'anno..
 tuo figlio autonomamente farà la sua dichiarazione dei redditi
 saluti
 mich
 
- 
							
							
							
							
							
Bella fregatura allora facevo meglio far pagare le tasse direttamente a lui, anche dandogli io i soldi, ed il beneficio fiscale non sarebbe andato perso, 
 ma così avendo pagato io e lui all'improvviso mi supera il reddito per essere a carico perdo tutto
 Però se pagava Lui e non superava il reddito ????
 dimmi te dove viviamo ...mah
 
- 
							
							
							
							
							Circolare dell'Ade nr. 55/E del 14-06-2001 
 le spese sostenute per i familiari non a carico non sono in genere detraibili ne per la persona che ha sostenuto la spesa ne da quella che ha beneficiato della prestazione.
 
- 
							
							
							
							
							
@giuseppe86 said: Circolare dell'Ade nr. 55/E del 14-06-2001 
 le spese sostenute per i familiari non a carico non sono in genere detraibili ne per la persona che ha sostenuto la spesa ne da quella che ha beneficiato della prestazione.
 ciao giuseppe giusto .)
 la Circolare dell'Ade nr. 55/E del
 14-06-2001, al punto 1.2.4. stabilisce che le spese
 sostenute per i familiari non a carico non sono in genere detraibili ne per la persona che ha sostenuto la spesa ne da quella che ha beneficiato della prestazione.
 Saluti
 michps alla fine delle fiera la retta universitaria non potra essere recuperata 
 rimane fermo il principio secondo cui tuo figlio in ogni caso non é piu a tuo carico
 
- 
							
							
							
							
							
@mich78 said: ciao sabo 
 tuo figlio non é piu da considerasi fiscalmente a carico
 cosi ti comporterai nella dichiarazione dei redditi di quest'anno..
 tuo figlio autonomamente farà la sua dichiarazione dei redditi
 saluti
 mich
 Preciso che non mi ero espressa sulla detraibilita o meno delle tasse universitarie avevo solo precisato che
 il figlio dovra fare autonomamente la dichiarazione dei redditi
 Corretta cmq la circolare di Giuseppe 86
 saluti
 mich