- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Php include da pubblicare solo se il file non è vuoto...
-
Php include da pubblicare solo se il file non è vuoto...
Sto provando a fare un mini CMS senza db, in pratica ho una pagina php con diversi "include" che pubblicano alcune piccole informazioni.
Ora il problema è che vorrei usare questa cosa anche per alcuni link, che però dovrebbero essere visualizzati solo se è stato inserito l'URL.
In pratica avrei qualcosa del genere:
admin.php
fileURL1.html
fileURL2.html
pagina.phpCon admin.php scrivo su fileURL1.html e su fileURL2.html, poi credo due link in pagina.php utilizzando le URL contenute nei due file.
Ad esempio:
<a href=" < ? php include fileURL1.html php> " > "LINK" </a> <a href=" < ? php include fileURL2.html php> " > "LINK" </a>
Il problema è che se fileURL2.html è VUOTO allora vorrei che non venisse pubblicato il link.
Si può fare? :bho:
-
Ciao LorenzoRoma,
ci sono un mucchio di modi per fare questa cosa, non solo con php.
Puoi ragionare su un elemento e non sull'intero file html da includere. Un modo è quello di usare le funzioni php di stringa e le regex su uno specifico elemento, ad esempio il div "da valutare": se la ricerca dà esito positivo allora includi il file (qui usi un If).Isieme al php puoi usare javascript, meglio ancora se con jQuery.
-
Ciao LorenzoRoma, cercando di essere aderente ai tuoi prerequisiti, una possibile soluzione potrebbe essere quella di verificare se il file in cui è memorizzato il link esistesse.
In definitiva la soluzione potrebbe essere del tipo:[PHP]
<?php// Link 'fileURL1.html'
if(file_exists('fileURL1.html')) {
?>
<a href="<?php include 'fileURL1.html'; ?>">link</a>
<?php
} // Fine link di 'fileURL1.html'// Link 'fileURL2.html'
if(file_exists('fileURL2.html')) {
?>
<a href="<?php include 'fileURL2.html'; ?>">link</a>
<?php
} // Fine link di 'fileURL2.html'// // // Ripetere per tutti gli altri link...
?>
[/PHP]N.B. Per com'è stato scritto il precedente esempio si sottintende che i file richiamati "fileURL1.html" e "fileURL2.html" si trovino nella stessa cartella del file php che li richiama, altrimenti correggi il percorso.
Ciao.
-
Grazie a tutti, ho risolto facendo un controllo se il file pesa 0 oppure no, perchè tanto se il file è vuoto pesa 0.