• Super User

    Sito di un concorrente non a norma: come agire?

    Se un sito internet italiano non è a norma di legge, cioè per esempio manca l'esposizione della p.iva, del REA, informativa privacy, avviso dei cookie e anche termini e condizioni di acquisto. Come posso agire nei confronti di tale sito per obbligarlo a mettersi in regola e perché riceva le sanzioni obbligatorie per legge? In questi casi, esistono varie strade o una sola?


  • Super User

    So che il garante privacy può ricevere 3 tipi di segnalazioni:
    informale la lettera (anche anonima) o via email e poi è libero di agire o meno
    Poi c'è la segnalazione ufficiale al garante che costa almeno 150 euro e un'altra più grave che costa mi pare almeno 500 euro, ma fra le 2 a pagamento non ho ben capito la differenza e se devo pagare per fare una denuncia, si spera che mi venga rimborsato qualche danno, visto che non so che fine faranno i miei dati per esempio...
    Quindi forse gli enti sono 2: Camera di Commercio e Garante.