- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- separazione coniugi
-
separazione coniugi
buon giorno
avrei bisogno di un parere: nel caso in cui uno dei due coniugi esprima all'altro la volonta' di separarsi, e formalizzi tramite legale tale volonta' confidando nella separazione consensuale, e che prima che tale comunicazione pervenga alla residenza di entrambi decida lasciare la residenza coniugale, dando all'altro coniuge un domicilio dove forse mai ha soggiornato, adducendo quale motivazione la volontà di voler pensare riflettere ecc. ma che di fatto subito dopo intraprenda una stabile e palese anche a terzi, relazione extraconiugale andando anche a vivere di fatto a casa di questa persona, non fornedo nel mentre alcuna forma di assistenza e senza alcuno scrupolo nei confronti del coniuge lasciato, opera nel pieno rispetto della legge o manca in qualche cosa? cioe' puo' fare quello pur no avendo ancora depositato il ricorso per la separazione giudiziale?
grazie
-
Si tratta senza dubbio di un evento che influisce positivamente sulla possibilità dell'addebito della separazione a carico del coniuge che si è allontanato; non si tratterà certo dell'unica circostanza da valutare, ma avrà senza dubbio un suo peso.
-
Questa è una delle tematiche giuridiche che sta variando al momento, non sarei sicuro su alcuna affermazione a riguardo.
Le consiglio di recarsi dal legale "se volesse separarsi" ed ovviamente la invito a farlo alla svelta, visto che eventuali modifiche di orientamento cambierebbero l'esito del processo.