Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Necessaria p.iva per realizzazione un sito web a pagamento?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      beatofrancesco User Attivo • ultima modifica di

      Necessaria p.iva per realizzazione un sito web a pagamento?

      Ciao, spinto dallo squallore dei siti e social delle web agency della mia zona, con sito buggati e social inesistenti, mi sono reso disponibile nel mio blog a realizzare siti per chi me lo chiedesse.

      Attualmente non ho p.iva e non credo nessuno per ora accetterà la mia offerta...

      Rischio qualcosa a propormi come sviluppatore siti a pagamento senza p.iva, o potrei nel caso, remoto, che trovassi un cliente.... lavorare con contratto di collaborazione occasionale? Devo avere p.iva per forza? quanto tempo ci vorrebbe aprirla?

      per i costi ho già letto il necessario.

      Grazie della pazienza

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        matadero User Attivo • ultima modifica di

        non sono un commercialista o esperto di fisco e leggi ma se l'attività è occasionale puoi semplicemente emettere ricevuta con ritenuta d'acconto (se riferità a persona/società con partita iva) o semplice ricevuta se cittadino privato. Fino a 5000 euro lordi non devi neanche versare contributi inps o fare dichiarazioni/pagare tasse, a meno che tu non abbia già altri lavori. In questo caso questi ricavi si andrebbero a sommare agli altri. Aspetta consigli di più esperti comunque.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          beatofrancesco User Attivo • ultima modifica di

          si, in linea di massima anche io so così...

          ma sai la sicurezza non è mai troppa

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

            Buonasera

            A mio parere un'attivita con sito internet è una vera e propria attivita commerciale e dunque necessita di aprire partita iva.

            Solo per il lavoro occasionale con un massimo di 30 giorni l'anno lavorati e il limite dei 5000 euro annuali ci si puo avvalere di prestazioni occasionali.

            A mio avviso la sua è un'attivita continuativa e dunque necessaria la partita iva, in quanto un sito web è come un negozio attivo 24 ore su 24.

            Un Saluto

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              laucos User • ultima modifica di

              Buon pomeriggio!
              Confermo la soglia dei 5000 euro, superata la quale bisogna iscriversi alla Gestione Separata INPS.
              Puoi trovare requisiti e informazioni utili sul blog debitoor.it/blog/vuoi-metterti-proprio-scopri-quali-sono-le-possibilita-sviluppare-la-tua-idea

              Cordiali saluti,
              Laura - Debitoor Italia

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti