• User Newbie

    Colazione Ricerca Doxa: Ecco il profilo degli adolescenti e dei giovani italiani

    La colazione in famiglia si fa sempre più importante, i nostri figli la fanno di più rispetto allo scorso anno e scelgono personalmente cosa mangiare, nel 50% dei casi si servono da soli senza l’aiuto di un genitore. A rivelarlo l’ultima ricerca dell’Osservatorio DOXA-AIDEPI che traccia il profilo degli adolescenti e dei giovani italiani a colazione.

    image
    Dai dati dell’Osservatorio DOXA-AIDEPI emerge che i giovani sono molto più loquaci appena svegli di quanto si possa immaginare: sono soddisfatti dello scambio verbale che c’è a colazione e per l’81% è un momento utile (e piacevole?) per parlare con i propri genitori. Tra gli argomenti più in voga la programmazione degli impegni della giornata la fa da padrone (58%), a seguire la scuola (22%) e il lavoro (9%), mentre l’attualità rimane fuori dal dialogo in famiglia, almeno a colazione.
    Ma sono tutti così concentrati sul primo pasto della giornata? Se un buon 40 % dichiara di dedicarsi completamente alla colazione senza distrazioni, 3 giovani su 10 (29%) amano guardare la televisione e un 6% si collega allo smartphone. Ma il 64% del campione intervistato dichiara anche che insieme ai propri genitori la colazione dura di più…

    image
    **Cosa mangio stamattina? - **Tra i prodotti più amati dai giovani che vivono in famiglia ci sono al primo posto con distacco i biscotti(66%), seguiti dai cereali/muesli (13%),da pane/fette biscottate con marmellata/crema spalmabile (10%), merendine/brioches/croissant confezionati (6%), frutta fresca (5%), yogurt (3%). L’82% degli intervistati afferma inoltre di mangiare gli stessi prodotti e le stesse marche dei propri genitori, a dimostrazione di un feeling generazionale fatto di colori e sapori legati alla prima colazione.
    **Fonte: **Io Comincio Bene