• User Attivo

    una gita a Gradisca

    Gradisca d'Isonzo è un comune nella provincia di Gorizia, in Friuli Venezia Giulia e sorge sulle rive del fiume Isonzo. Il nome deriva dallo slavo gradi?če ovvero ?luogo fortificato?. Gradisca fa parte dei ?Borghi più belli d'Italia?, molte sono difatti le architetture e i monumenti sparsi per tutto il comune. Per gli amanti dei luoghi religiosi sono da segnalare le bellissime chiese della Beata Vergine Addolorata e di Santo spirito e il Duomo dei Santi Pietro e Paolo. Per coloro che invece sono più interessati alle strutture civili ci sono molti palazzi a visitare. Il più importante, Palazzo Torriani, è sede del municipio e della biblioteca comunale, ed è un compromesso tra palazzo di città e dimora di campagna.
    Altri palazzi da visitare sono Palazzo Monte di Pietà, Casa dei Provveditori veneti e la Loggia dei mercanti.
    Il forte da cui prende il nome la città è il Castello di Gradisca d'Isonzo, edificato nel Quattrocento e ampliato successivamente, è un complesso di fortificazioni. In più è presente una parte della vecchia cinta muraria.
    Il monumento più importante si trova nel centro di piazza Unità d'Italia ed è il monumento alla Redenzione; è un'alta colonna su cui poggia un leone di San Marco, simbolo della Repubblica di Venezia.
    Palazzo Torriani, oltre ad essere la sede del comune e della biblioteca, ospita il museo documentario della città e la galleria d?arte contemporanea ?Luigi Spazzapan?. Nella Loggia dei mercanti invece si trova il lapidario civico.
    Visita il sito hotelalponte.eu hotel Gradisca