• User Attivo

    Il lago di Garda

    Il lago di Garda è il più grande bacino lacustre subalpino italiano con i suoi 368 chilometri quadrati di superficie e si trova tra le province di Brescia, Verona e Trento.
    A nord, dove il lago è più stretto e profondo, troviamo la cittadina di Riva del Garda mentre a sud, dove il bacino è più largo e con fondali bassi, troviamo Salò, Desenzano del Garda, Sirmione, Peschiera, Lasize e Bardolino.
    Il lago, localizzato tra le Alpi e la pianura ad una altezza di 65 metri sul livello del mare, gode di un clima mediterraneo grazie alla sua collocazione in una zona centrale ed è facilmente raggiungibile sia da tutto il nord Italia sia Austria e Germania. Questo tipo di clima è l'ideale per l'agricoltura, molto sviluppata sulle sponde e nei dintorni del lago. Famosi i vitigni che crescono nelle zone meridionali e centrali di entrambe le sponde. I vini prodotti sono molto ricercati, tra questi ricordiamo il Bardolino, vino molto pregiato prodotti nei dintorni di Verona.
    Protetti dalle Alpi dai venti freddi e la vicinanza al lago, gli olivi hanno un clima adatto per crescere al meglio. Diverse sono le varietà di olio prodotte, tra quelle più pregiate segnaliamo l'Olio del Garda, olio extra vergine DOP.
    Infine, specialmente nella sponda bresiana, vengono coltivati diversi tipi di agrumi: limone, cedro, arancio, mandarino e bergamotto.
    Il lago di Garda grazie ai suoi paesaggi e al suo clima è l'ideale per una vacanza relax in un hotel con centro benessere.
    Visita il sito boffenigo.it centro benessere lago di Garda