• User Attivo

    Una visita nei dintorni del Lago di Garda

    La zona intorno al lago di Garda offre molteplici posti da visitare, sia in ambito naturalistico sia in ambito storico-artistico.
    Le Colline Moreniche che circondano il Garda ospitano antichi borghi e castelli, tra cui due tra i "Borghi più belli d'Italia": Castellaro Lagusello e Borghetto sul Mincio.
    Se siete amanti della bicicletta e del vino è vivamente consigliata la "Strada dei Vini e dei Sapori", con diversi itinerari comprendenti visite alle cantine e degustrazioni enogastronomiche.
    Se si è a Verona o nei dintorni, è d'obbligo una visita all'Arena di Verona, l'antico anfiteatro romano tutt'oggi utilizzato per i concerti.
    A Gardone Riviera troviamo il Vittoriale degli Italiani, complesso di circa nove ettari costruito da Gabriele D'Annunzio, dedicato al poeta e alle imprese degli italiani durante la Grande Guerra.
    La Rocca di Manerba, bellissimo promontorio a picco sul lago di Garda e ottimo punto panoramico.
    Per gli amanti dell'architettura è consigliata un'escursione sull'isola del Garda, dove è presente una bellissima villa in stile neogotico veneziano.
    Un tempo luogo di produzione della carta, la Valle delle Cartiere è oggi un percorso in mezzo alla natura con numerosi reperti storici degli antichi edifici che producevano la carta.
    Simbolo di Tremosine è la terrazza che si affaccia sul Lago di Garda, rinominata "Terrazza del Brivido" data la sua altezza di 350 metri a picco sul lago, dalla quale si può ammirare il meraviglioso panorama che il lago e la natura circostante offrono.
    Nella parte a est del lago troviamo Punta San Vigilio, una piccola penisola caratteristica raggiungibile anche in barca.
    Per visitare tutti questi luoghi è necessario sostare in uno degli hotel sul lago di Garda. Vista il sito boffenigo.it Hotel sul lago di Garda