• User Attivo

    La bicicletta a pedalata assistita

    La bicicletta a pedalata assistita (o elettrica) sono bici dotate di un motore e una batteria, posta in modo da poterla estrarre e reintrodurre senza fatica e comodamente ricaricabile a casa. Si chiamano ?a pedalata assistita? poiché il motore si accende solo nel momento in cui si pedala, spegnendosi in modo automatico una volta che si smette di pedalare. Questi mezzi non hanno bisogno di essere omologati e non richiedono il pagamento del bollo di circolazione, assicurazione o uso del casco. Secondo il codice della strada, una bicicletta elettrica non può superare i 25 Km/h. Solitamente il motore è fissato a una delle due ruoto (il più delle volte quella anteriore) oppure alla catena. Il motore delle biciclette elettriche viene più che altro usato come aiuto per una salita oppure per aumentare la velocità del mezzo.
    Per più informazioni sulla vendita biciclette elettriche visita il sito marinorossi.com