• User

    Case in Vendita in Sardegna: come scegliere

    Punto saldo della società italianafino a non troppi anni fa, la casa è sempre statastrettamente collegata al concetto di famiglia, al quale siaggiungono i concetti di indipendenza e stabilità per tutte quellegiovani coppie che decidevano di fare il cosiddetto grande passo.
    Al giorno d'oggi queste certezze sonodiventate meno salde, soprattutto al Sud e quindi anche in Sardegna,dove la crisi economica e la disoccupazione hanno ridimensionato leaspettative di vita e minato i progetti futuri. Nonostante ciòl'acquisto della casa rimane uno degli obiettivi più importantinella vita di ognuno ed è per questo che è necessario capire comecomportarsi per comprare casa senza alcun rischio.
    Innanzitutto bisogna scegliere lazona adatta: per chi volesse vivere in città, sappia che le casevendita Sardegna sono inserite in tessuti urbani nei quali lavita, a differenza di tanti altri grandi centri del resto d'Italia, èdecisamente più sostenibile tanto dal punto di vista economico chedella vivibilità.
    Non bisogna poi tralasciare requisitiquali la vicinanza al posto di lavoro, ai mezzi di trasporto e allescuole, nel caso di giovani coppie intenzionate ad avere dei figli,la presenza di attività commerciali e altri servizi di primanecessità. Favorire le zone verdi, che nell'isolafortunatamente ricoprono vaste aree. Per chi invece volesse inserirsiin un contesto assolutamente tranquillo e immerso nella natura, puòsempre optare per una delle tante ville, magari al mare, uno dei ?pezzi forti?dell'isola.
    La soluzione più semplice e comoda peracquistare casa è sicuramente quella di rivolgersi ad un'agenziaimmobiliare. Prima di firmare un mandato o preliminare d'acquistoè bene informarsi sulla serietà e correttezza della società con laquale si pensa di lavorare.
    È prudente inoltre far controllaretutta la documentazione dal proprio legale di fiducia nei casi in cuici si trova a firmare contratti che vincolano per anni dal punto divista economico.