- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Cosa faccio se mi accusa una "tizia" che non ho conosciuto ed incontrato ?
-
Cosa faccio se mi accusa una "tizia" che non ho conosciuto ed incontrato ?
Buongiorno,
sono un onesto lavoratore, che all'improvviso ha trovato una convocazione in caserma per "questioni legali" che mi competevano.Precipitatomi, vengo al corrente di una richiesta della procura di xxxx per una indagine nei miei confronti: si tratta di una persona a me sconosciuta che denuncia una truffa assicurativa avvenuta nei suoi confronti.
Ho depositato ai CC di non aver mai conosciuto ed incontrato la persona di cui mi veniva fatto il nome, ed ho risposto ad una serie di domande circa la mia persona e la mia professione e sulla mia localizzazione ai tempi del fatto, sottolineando la mia totale estraneità all'accaduto: ho dichiarato che di certo si tratta di uno scambio di persona oppure una possibile truffa nei mie confronti.
Infine, ho dichiarato di essere disponibile ad un confronto diretto con la persona dinanzi all'autorità competente.Vorrei un vostro gentile supporto per capire se é necessario tutelarmi con qualche atto e se è possibile procedere per calunnia e/o diffamazione, non saprei, per perseguire il reato giusto alla parte accusatrice che di certo sostiene il falso accusando la mia persona.
Vi ringrazio in anticipo.
Michele