- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- La scienza si concentra ancora sui fitonutrienti del mangostano per alleviare i probl
-
La scienza si concentra ancora sui fitonutrienti del mangostano per alleviare i probl
Tra le varie proprietà che il mangostano vanta, recenti studi scientifici stanno accertando la capacità dei fitonutrienti, contenuti nel pericarpo del frutto, di intervenire nei disordini di respirazione.
Gli effetti antivirali, antibatterici e antifungini dei fitonutrienti possono ridurre la frequenza delle infezioni polmonari, riducendo in tal modo il danno cumulativo dei tessuti.
Gli effetti antinfiammatori, comprovati in studi preclinici, possono aiutare l?organismo a diminuire sia le infiammazioni che il danno cellulare, prevenendo così l?insorgenza di ipertensione polmonare mortale.
Studi di laboratorio hanno anche dimostrato che l?alfa mangostina, godendo di proprietà antiossidanti, può intervenire contro i radicali liberi che causano il danno delle cellule.
Sia che il danno sia causato dall?infiammazione da bronchite cronica che dalla distruzione del rimbalzo elastico degli alveoli nell?enfisema, il corpo riesce comunque a usare i fitonutrienti per garantire protezione.
Gli studi in laboratorio non forniscono certo la prova assoluta dell?effetto benefico del frutto, ma fanno comunque aumentare il riconoscimento nei confronti del mangostano quale utile fonte di antiossidanti.