Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. devo fare il 770?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      demagigi User • ultima modifica di

      devo fare il 770?

      Salve a tutti, mi sono tirato la zappa sui piedi, almeno credo e vi spiego perché:
      ho fatto fare il modello unico ad un caf per mia figlia che appartiene al regime dei minimi ed ho chiesto la fattura, ovviamente intestata a mia figlia, per il compenso che ho pagato (? 50)
      Ora mi vedo recapitare la fattura e scopro che c?è la ritenuta d?acconto, per cui immagino che sia da versare, poco male, ma quello che più mi scombussola è il dubbio di dover redigere il 770 per una sola operazione irrisoria con R.A. ; a saperlo non chiedevo la fattura.
      Commenti? grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Beh, non c'è moltissimo da commentare: occorre versare la ritenuta, certificarla e spedire il modello 770.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          demagigi User • ultima modifica di

          ho pagato la ritenuta con F24 ma mi sa tanto che ho sbagliato perché ho indicato la partita iva anziché il codice fiscale. Cosa si può fare? era il mio primo F24, per fortuna che sono pochi eurini

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oej Super User • ultima modifica di

            Occorre correggere il modello F24 presentando un'istanza all'Agenzia delle Entrate.
            Forse è possibile risolvere semplicemente telefonando al call center.

            Naturalmente hai provveduto per via telematica, vero? Chi ha partita IVA può spedire il modello F24 solo con home banking o simili.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              demagigi User • ultima modifica di

              si, l'ho compilato attraverso l'home banking. Ma perché mi parli di spedire il modello F24? quindi oltre ad averlo comilato e pagato va spedito?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti