Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Detrazione e deduzione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pincopallablue User Attivo • ultima modifica di

      Detrazione e deduzione

      Buongiorno a tutti, sto per aprire la partita iva come nuovi minimi, ma vorrei alcuni chiarmenti che non mi sono chiari.

      Esemplificando:

      • Compensi totali euro 20.000

      • Spese sostenute (es costruzione sito web) euro 250

      • Contributi previdenziali versati euro 2.5000

      • Reddito da lavoro autonomo (20.000 - 250 - 2.500)

      • Imposta sostitutiva 5% su 17.250 di euro 862,50

      • Gudagno effettivo + 16.387,50 euro

      E' giusto il mio calcolo per capire l'effetiva convenienza ad aprire la parita iva? I contributi previdenziali ho letto che vanno in deduzione al 100% e le spese, come ad esempio, per la costruzione del sito web, anche queste al 100% detraibili? Ma il mio calcolo è giusto? E' così facile?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        depi User Attivo • ultima modifica di

        Più o meno...non capisco bene come hai calcolato i contributi previdenziali.
        Comunque devi calcolarli dopo aver tolto le spese, e si parla di minimo il 17% (iscrizione a gestione separata) se hai un'altro lavoro, ma si arriva anche al 23-25% in caso contrario.

        Inoltre considera che i contributi versati vengono sottratti come spese al reddito dell'anno successivo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

          Il calcolo è corretto con quei valori, in maniera molto semplificata. Direi che vi è la possibilità di dedurre altre spese, inerenti l'attività (es.energia elettrica, linea adsl, cancelleria ecc.). Saluti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            passariello.alfonso User Attivo • ultima modifica di

            Davvero i contributi imps sono deducibili nel nuove regime dei minimi? O.o

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              simo75 User Attivo • ultima modifica di

              Anche nel "vecchio" regime dei minimi eh! 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                passariello.alfonso User Attivo • ultima modifica di

                Non lo sapevo 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti