- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Errore nella ritenuta
-
Errore nella ritenuta
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda una fattura di mio padre, agente immobiliare.
Nel mese di Gennaio 2010 era nel regime dei minimi (ed è stato in tale regime anche nel 2011) ed ha emesso una fattura indicando una ritenuta d'acconto errata. (è stato calcolato un erroneo 20% quando per le provvigioni doveva essere 11.50% o , meglio, il 23% sul 50% della fattura)
La ditta alla quale è stata emessa , alla quale abbiamo richiesto la certificazione del versamento ci ha fatto notare, ADESSO nel 2012, l'errore.
Pretendono un rimborso di circa ? 70 e di modificare una fattura del 2010
Ora vorrei chiedervi: è la procedura corretta?
A me pare che si dovrebbe annullare con nota di credito la fattura erronea ed emetterla ex-novo con l'attuale regime fiscale....
La società non vuole questa opzione poichè dovrebbe pagare l'iva
-
Siamo arrivati a questo accordo: abbiamo modificato la fattura applicando la ritenuta corretta (11,50%) e "rimettendoci" qualcosa ....o meglio non avendolo incassato.
Gentilmente mi puoi dare qualche riferimento normativo per quanto riguarda il discorso che il fornitore non è tenuto a fornire,ecc?
Grazie.