- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Orgosolo e l'ospitalità della Sardegna
-
Orgosolo e l'ospitalità della Sardegna
Orgosolo è un paese di antichissime tradizioni pastorali considerato il simbolo della Barbagia, cuore montuoso della Sardegna.
Per giungere in questa località occorre proseguire da Oliena in direzione sud, percorrendo la valle di Locoe, su una strada molto tortuosa.
Le case di Orgosolo, realizzate in pietra e adagiate attorno ai cortili, e gli stretti vicoli, talvolta sovrastati da logge o pergolati, fanno da sfondo all?oratorio di Santa Croce (costruito alla fine del XVI secolo) e alla seicentesca chiesa dell?Assunta, dove ogni 15 di agosto si ripetono antichi riti religiosi di origine bizantina.
Orgosolo è senza dubbio famosa per gli splendidi murales che decorano le pareti esterne di molte case. Durante gli anni Settanta, infatti, numerosi intellettuali e artisti si recarono qui per interpretare la protesta della comunità locale nei confronti di uno Stato guardato con occhi estremamente diffidenti.
Sardegna-vacanza è un portale che nasce con l?obiettivo di valorizzare la Sardegna, un?isola unica al mondo per la sua storia e le sue caratteristiche.
Le strutture turistiche ospitate su Sardegna-vacanza.com offrono ai turisti la possibilità di scoprire la Sardegna in tutti i suoi aspetti, grazie ad itinerari pensati per far addentrare il visitatore negli aspetti più autentici dell'isola e, soprattutto, grazie all'offerta della migliore ospitalità disponibile.
Per saperne di più, visita il sito www.sardegna-vacanza.com Offerte 2012 Sardegna