- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Consiglio da colleghi per accertamento redditometro
-
Consiglio da colleghi per accertamento redditometro
Un saluto al forum..cerchero' di essere breve ma chiaro: accertamento da redditometro per anni 2007/2008. il problema principale è il ricalcolo del reddito imponibile operato dall'agenzia in base al coefficiente che applica su i mutui pagati per abitazione. il coefficiente è 4 e se il cliente mi paga nel 2007 10.000 circa di rate mutuo nell'anno loro mi ridefiniscono il reddito a circa 40.000!!! il cliente dichiara poco piu' di 20.000...c'e' margine di manovra per contestare o questi coefficienti sono legge scolpita sulla pietra? perchè e' assurdo che ad una persona non gli venga consentito di vivere con 1.000 ? al mese se ne guadagna 2.000 e 1.000 escono per un mutuo. sto cristo deve per forza guadagnare 4.000 ? al mese per pagarsi un misero mutuo su una casa normalissima??? chiedo consiglio a qualche collega esperto se ha gia' avuto a che fare con situazioni simili e se ci si puo' muovere in qualche maniera anche perchè il cliente è veramente in buona fede e non lo trovo per niente giusto .grazie
-
Ciao,
purtroppo (o per fortuna) non ho ancora avuto a che fare con accertamenti di questo tipo. Da letture varie e confuse comunque ritengo che il redditometro sia e debba essere assimilabile agli studi di settore cioè trattasi di presunzioni semplici. Ad ogni modo non credo riuscirai a far valere tale questione in sede di contradditorio ma ti toccherà passare per la commisione tributaria.
Questo è solo un mio parere non ho esperienza diretta sulla questione.
-
grazie