• User Newbie

    Prestazione occasionale, aiuto per decifrare contratto

    Buongiorno a tutti,

    sono nuovo del forum e ne approfitto per salutare tutti.

    Ho studiato gli altri post su questo forum e mi sono fatto un'idea, ma mi restano alcuni dubbi. Ho stipulato un contratto per una collaborazione con una grande azienda, non ho partita IVA e l'azienda opererà una ritenuta d'acconto.

    Diciamo che il prezzo pattuito per la prestazione è 1000 (convenzionale), e che nel contratto è stato scritto (secondo me in maniera poco felice):

    "Tutti i prezzi ed importi sono esclusi IVA ed oneri previdenziali e contributivi/ritenuta d?acconto."

    Come interpretare questa frase con riferimento alla ritenuta d'acconto? Mi devono pagare 1000 oppure 800? Volendo interpretarla nel modo a me più favorevole il prezzo dovrebbe essere 1250 inclusa la ritenuta d'acconto per poter essere 1000 esclusa R.A., è corretto?

    Inoltre se ho capito bene l'IVA non è applicabile perchè si tratta di prestazione occasionale. Sulla ricevuta scriverò "Trattasi di prestazione occasionale ai sensi dell'art. 67, lettera L del TUIR 917/86 e non
    soggetta ad IVA, ai sensi dell'art. 5 DPR 633/72 e successive modificazioni ed integrazioni." è corretto?.

    Non posso emettere fattura perchè non ho partita IVA, ma devo preparare una ricevuta sulla quale applicherò bollo e che invierò per posta al committente.

    Grazie anticipatamente.

    nogat